Torna il mercato del GIUSTOinPERFETTO
Ad arricchire l'oramai tradizionale kermesse anche due appuntamenti speciali: la festa dei nonni e il "Progetto Limes"

Domenica 2 ottobre torna il Mercato del GIUSTOinPERFETTO dalle 10.00 alle 17.00 per le vie del paese.
Il progetto, nato dalla volontà dell’Amministrazione Comunale e delle famiglie del paese che compongono il Gruppo di Acquisto Solidale, ha come obiettivo la creazione di un mercato mensile che favorisca le realtà produttive locali. In particolare, si intendono promuovere quelle piccole realtà bio che con trasparenza e onestà vendono i propri prodotti di qualità a un prezzo equo e giusto, come produttori bio, piccoli artigiani, cooperative sociali e associazioni onlus.
«Soltanto favorendo la conoscenza di queste realtà che investono sul valore umano e non sui grossi fatturati e che seguono i principi di sostenibilità sociale e ambientale, è possibile fare avvicinare le persone con consapevolezza a una tipologia di prodotti – dicono gli organizzatori – , in cui l’estetica lascia il posto a un valore etico. In questo modo, l'”inperfezione” diventa sinonimo di qualità e l’acquirente si ritrova tra le mani un prodotto ottimo, risultato del lavoro di chi con impegno e giustizia ha fatto del proprio lavoro anche e soprattutto una scelta di vita».
Ad arricchire il programma della giornata ci saranno la Festa dei nonni – organizzata dall’associazione Il Bosco Verde – e lo spettacolo teatrale “Al posto tuo”, che rientra nel progetto Limes confini che si incontrano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.