Buon viaggio Uyba, ma quest’anno non fallire i playoff
Domenica 16 torna la Serie A1 femminile. Le Farfalle, rinnovatissime, sono chiamate a non deludere il pubblico più caldo del campionato
L’estate della pallavolo femminile è una stagione sempre più lunga rispetto a quella degli altri sport. Il campionato che inizia a metà ottobre rischia di macerare troppo nell’attesa giocatrici, allenatori e tifosi: ecco perché l’esordio in gare ufficiali è sempre visto come una liberazione e come un momento di cui gioire.
Quest’anno è accaduto lo stesso anche se, in casa Unet Yamamay, non c’è stato il tempo di annoiarsi. Il mercato ha rivoluzionato la squadra a disposizione di coach Marco Mencarelli fino praticamente a oggi (anzi a ieri, quando la Futura ha annunciato Valentina Fiorin) ed è proprio con qualche incognita legata all’amalgama – tutte le straniere si sono aggiunte strada facendo rispetto al raduno – che le “farfalle” si apprestano a rompere il ghiaccio, domenica 16, in casa contro Modena (ore 17).
Buon viaggio, quindi, cara UYBA (il leggero cambiamento dello sponsor non ha inciso sull’acronimo più famoso del volley rosa) ma ricordati che alla fine del cammino quest’anno sarà necessario centrare la qualificazione ai playoff. Impensabile pensare a un’altra primavera senza Busto Arsizio sulla griglia per contendere lo scudetto, come era sempre accaduto dall’anno del ritorno in A1 (2007/08) al 2015.
La concorrenza, lo sappiamo, è valida e tutte le dirette concorrenti si sono rinforzate ma questa non può essere una scusa: la Futura ha ritrovato Diouf, si è cautelata con Witkowska (in attesa di Spirito) e con Fiorin (sperando in Simpson), ha scelto un duo d’attacco giovane e intrigante formato da Martinez e Vasilantonaki. E – senza citare le altre – in questo momento vanta una Serena Moneta in grado di dare un’alternativa validissima al di fuori del sestetto base.

Insomma, se anche le biancorosse non appaiono solidissime in difesa, Mencarelli ha a disposizione un gruppo di talento e di prospettiva. Vero, c’è anche l’impegno di Cev Cup da valutare (ragazze: ricordatevi che il vostro nome è due volte nell’albo d’oro degli ultimi anni!), ma per quanto riguarda la Serie A1 c’è un obiettivo che non va assolutamente fallito. Anche perché, diciamoci la verità: nessuno in casa può contare su un fattore campo come il vostro. Deludere i 4.000 di viale Gabardi sarebbe delittuoso.
UNET YAMAMAY BUSTO ARSIZIO 2016/17
Palleggiatrici: Caterina Cialfi (1995 – Ita), Noemi Signorile (1990 – Ita)
Centrali: Beatrice Berti (1996 – Ita), Giulia Pisani (1992 – Ita), Federica Stufi (1988 – Ita)
Schiacciatrici: Valentina Diouf (1993 – Ita), Valentina Fiorin (1984 – Ita), Brayelin Martinez (1996 – Dom), Serena Moneta (1990 – Ita), Taylor Simpson (1993 – Usa), Anthi Vasilantonaki (1996 – Gre)
Liberi: Ilaria Spirito (1994 – Ita), Agata Witkowska (1989 – Pol)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.