“Ho alzato gli occhi al cielo e mi sono innamorata”
Angela Antonioli gestisce la pagina "I cieli della mia città", un tributo alla bellezza della natura ma anche la condivisione di una grande passione

Un tributo alla natura e allo spettacolo che spesso offre ai nostri occhi. Si chiama “I cieli della mia città” la pagina Facebook che celebra il cielo in tutte le sue sfumature e quello sopra Sesto Calende e il Ticino in particolare.
La pagina, aperta di recente, ha già ottenuto oltre cinquecento like e offre ogni giorno immagini spettacolari di alba e tramonto, giochi di luce, nuvole che disegnano figure immaginarie, attimi catturati con la macchina fotografica dalle rive del fiume e non solo. Protagonista anche Sesto Calende in tutti i suoi volti, quello cittadino del centro e dell’alzaia, quello delle spiagge e dei monumenti come il campanile dell’Abbazia di San Donato ma anche quello un po’ meno conosciuto della campagna e della natura più libera.
«L’idea di scattare queste fotografie è venuta in un momento particolare della mia vita quando mi sono fermata e letteralmente ho alzato gli occhi al cielo – racconta Angela Antonioli, mamma sestese che gestisce questo spazio sul social network -. Di fronte a tanta bellezza e profondità e al significato che potrebbe avere mi sono chiesta: perché non condividerla? Ho iniziato a fare fotografie, prima con il telefonino, poi con una macchina fotografica vera e propria. L’idea di aprire la pagina Facebook è venuta di conseguenza e mi ha permesso di conoscere altre persone appassionate di cielo come me. Ora sto lavorando perché vorrei affiancare anche un sito».
Ma la passione di Angela non è soltanto contemplativa: «Amo la scienza e ciò che riguarda l’universo e ho cercato di approfondire la nembologia, lo studio delle nuvole e la meteorologia per saperne di più anche dal punto di vista scientifico».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.