La Casa di Paolo si allarga ai bambini con problemi di apprendimento
Il progetto, possibile anche grazie al sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto (bando assistenza sociale 2016), si rivolge a bambini e ragazzi delle superiori con diagnosi di DSA

L’associazione La Casa di Paolo Onlus allarga i suoi servizi e, oltre al centro diurno con doposcuola e al “Progetto Iris”, aprirà fra qualche giorno, sempre nella sede di via San Francesco 15 a Varese, “il pesce sull’albero”, un supporto pensato per bambini e ragazzi con disturbi specifici d’apprendimento (DSA). Si tratta di disturbi che vengono diagnosticati con sempre maggior frequenza, come dimostrano i dati della prima Settimana Nazionale della Dislessia che si chiude oggi dopo aver dato vita a oltre 600 iniziative in tutta Italia, Varese compresa.
Il progetto, possibile anche grazie al sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto (bando assistenza sociale 2016), si rivolge a bambini e ragazzi delle superiori con diagnosi di DSA.
La formula è quella “classica” di un doposcuola DSA, cioè incontri una o due volte a settimana con un tutor per sperimentare metodologie e strumenti (informatici e non) che permettano ai ragazzi di apprendere con successo e in maniera autonoma, al fine di incrementare il loro benessere scolastico.
Il “pesce sull’albero” ha, però, una doppia natura, poiché la fruizione può essere esclusivamente di questo servizio, oppure può essere complementare ad un percorso educativo più globale.
Da un lato può essere frequentato da ragazzi che non partecipano ad altri servizi dell’Associazione, rispondendo ad un bisogno metodologico, legato soprattutto ad un vissuto faticoso a scuola; dall’altro può essere frequentato anche da ragazzi già iscritti ad attività pomeridiane della Casa di Paolo, attraverso formule di interconnessione volte a strutturare dei percorsi complementari, che uniscano agli obiettivi educativi del centro diurno, anche un’attenzione specifica, mirata e qualificata in materia di DSA.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Il processo per l’albergo di Cuveglio “trasformato” in clinica per anziani
carlo_colombo su "Ci ha chiamati ladri". Le famiglie Sinti portano in tribunale il sindaco di Gallarate
Castegnatese ora Insu su Aveva 22 anni e viveva a Rozzano il giovane trovato morto tra Vanzaghello e Lonate Pozzolo
Castegnatese ora Insu su Besozzo si divide dopo l'intervento del vigile con la pistola
Stefano Brovelli su Besozzo si divide dopo l'intervento del vigile con la pistola
FastBeppe su Besozzo si divide dopo l'intervento del vigile con la pistola
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.