La mensa nell’area industriale serve, Antonelli: “Si farà”
Il sindaco Antonelli ha comunicato i dati di un sondaggio di Univa e Asarva che parla di mille potenziali clienti e annuncia: "Ora dobbiamo solo decidere come realizzarla"

Sono almeno mille i lavoratori della zona industriale di Sacconago che potrebbero usufruire del servizio mensa che l’amministrazione comunale ha intenzione di realizzare all’interno dell’area a sud-ovest del quartiere.
Ad annunciare i dati è stato il sindaco Emanuele Antonelli in seguito ad una ricerca effettuata da Unione degli Industriali e dall’Associazione Artigiani di Varese che da tempo chiedono la realizzazione di una struttura a servizio dell’intero comparto. In particolare gli artigiani, prima delle elezioni, avevano realizzato un’inchiesta video sulla necessità di investimenti pubblici per gli imprenditori che hanno puntato su Busto (la trovate qui).
Antonelli si è detto – quindi – disponibile «ad avviare la progettazione e la realizzazione della mensa nei modi e nei tempi più consoni vista l’effettiva esigenza emersa dal sondaggio eseguito dalle associazioni di categoria».
Le strade indicate sono due, partendo dal fatto che il Comune è già proprietario dell’area sulla quale dovrebbe sorgere:«Stiamo valutando se seguire l’iter del project financing con un privato che costruisce e gestisce oppure costruirla direttamente e darla in gestione successivamente».
Dopo anni di attesa, dunque, è arrivato un segnale importante di attenzione nei confronti di questa zona di Busto che è diventata, negli anni, il cuore produttivo della città grazie ad una progettazione che è stata tanto lungimirante quanto incompleta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.