Le farfalle stendono Novara e volano in finale a Chiavenna
Le ragazze di cocach Mencarelli mostrano un cambio di passo deciso rispetto ai test pre-campionato fin qui svolti

Aumenta la difficoltà degli incontri ed aumenta il livello di gioco della Unet Yamamay Busto Arsizio: nella prima semifinale del Torneo di Chiavenna, le farfalle hanno sconfitto per 3-1 la Igor Gorgonzola Novara, mostrando un cambio di passo deciso rispetto agli incontri precedenti.
Ancora in attesa di Martinez, Mencarelli ha schierato la migliore formazione, conSignorile al palleggio e Diouf opposto, Stufi e Pisani al centro, Simpson e Vasilantonaki in banda e Witkowska all’esordio nel ruolo di libero; ottima la prima della polacca, che ha chiuso con il 54% di rice perfette, mostrando sicurezza in seconda linea e grande personalità in campo. Fenoglio ha scelto invece in avvioDijkema – Barun, Piccinini – Pietersen, Alberti e Bonifacio al centro e Sansonna libero.
Avanti di due parziali, la UYBA è calata nel terzo set favorendo il rientro delle piemontesi; decisa accelerazione infine nel quarto per Pisani e compagne, che guidate da una super Diouf (24 punti col 50% e top scorer) hanno chiuso il match. Oltre alla già citata Witkowska, nota di merito per Vasilantonaki (20 col 47%).
Ora la UYBA attende domani (ore 15.30) in finale la vincente della seconda semifinale tra Monza e Conegliano.
LA CRONACA – Il primo set è sempre condotto dalle farfalle (Vasilantonaki 7), raggiunte solo nel finale, ma brave a chiudere ai vantaggi con Diouf. Bustocche bene a muro (6 nel parziale), mentre per Novara Barun (6) e Pietersen (5) le più incisive. Anche nelsecondo parziale è la UYBA a condurre sempre nel punteggio, grazie all’ottima vena di Diouf (6) e ai buoni contributi di Vasilantonaki e Simpson (4 a testa). Fenoglio prova la carta D’Odorico per Pietersen, ma le farfalle chiudono senza troppi affanni 25-21. Nel terzo game la Igor inserisce Cambi per Dijkema e punta ancora su Pietersen in banda: la tattica funziona e Novara dimezza lo svantaggio con un ottimo servizio e un muro convincente (6 nel parziale), nonostante le buone percentuali offensive di Diouf e Vasilantonaki. Nel quarto set la UYBA accelera di nuovo, mostrando i migliori momenti della sua pallavolo (bene ancora Diouf e sicura Witkowska in seconda linea) e chiude la gara velocemente (per la Igor dentro ancora D’Odorico e il secondo libero Zannoni).
Così Noemi Signorile: “Un ottimo test per noi contro un avversario di alto livello: quando stiamo tutte bene e senza acciacchi riusciamo ad esprimere un’ottima pallavolo. La presenza di Agata in seconda linea è fondamentale: è brava e si fa sentire tanto, infondendo in tutte grande sicurezza”.
Il tabellino
Unet Yamamay Busto Arsizio – Igor Gorgonzola Novara 3-1 (29-27, 25-21, 22-25, 25-16)
Unet Yamamay Busto Arsizio: Stufi 7, Signorile 1, Cialfi, Diouf 24, Moneta 1, Berti ne, Negretti, Pisani 7, Sartori 1, Vasilantonaki 20, Simpson 9, Spirito ne, Witkowska (L). All. Mencarelli, secondo all. Musso. Battute errate: 8, vincenti 4. Muri: 12 (6 Pisani).
Igor Gorgonzola Novara: Alberti 6, Cambi 3, Plak 3, D’Odorico 3, Donà ne, Pietersen 12, Bonifacio 9, Sansonna (L), Piccinini 9, Dijkema 3, Zannoni (L2), Barun 22. Battuta: errori 11, punti 5. Muri 9.
Spettatori: 500
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.