Legnano: calcio flop, ma basket e volley fanno la storia
Lo sport della città sta vivendo un momento speciale, nel bene e nel male. Europromotion e Sab sono in testa all'A2, ma i lilla languono in D

I campionati sono ancora nella loro prima parte, e quello che dicono in questi giorni le classifiche è passibile di capovolgimenti da un momento all’altro. Ciò non impedisce però di guardare con curiosità appena fuori ai confini della nostra provincia, per analizzare il curioso “caso Legnano”.
La città del Carroccio è storicamente piuttosto vivace dal punto di vista sportivo, ma in queste ore vive una sorta di momento storico, nel bene e nel male. Chi sta male è proprio la società più radicata, seguita e amata, l’Associazione Calcio Legnano, ma a fare da contraltare ai mal di pancia lilla ci sono le imprese degli Knights del basket e delle pallavoliste della Sab Grima, due squadre impegnate nella seconda serie nazionale dei rispettivi campionati.
QUI CALCIO – L’esonero di Simone Banchieri dopo poche giornate non è servito a migliorare la situazione in casa Ac Legnano. Ieri al “Mari” i lilla hanno perso anche contro la Folgore Caratese, formazione non certo irresistibile, e pur mostrando voglia e agonismo non sono riusciti ad andare a segno, e sono scivolati all’ultimo posto del Girone A di Serie D. Il Bra, infatti, ha vinto contro l’Oltrepo appaiando il Legnano a quota 4 punti, tre dei quali conquistati all’esordio contro la Varesina (quindi: un punto nelle ultime 7 giornate). Rovrena e compagni, va detto, sono al primo anno in questa categoria e sono saliti grazie ai playoff dopo che furono secondi dietro all’imprendibile Varese. E proprio il fatto che pure i biancorossi stiano incontrando difficoltà nel torneo superiore conferma che la Serie D rischia di essere un trappolone per chi ci mette piede per la prima volta. Intanto la gente rumoreggia: i club e gli ultras in un comunicato congiunto accusano la società di aver indebolito la squadra rispetto a quella che si è vista in Eccellenza l’anno passato. E chiedono alla proprietà di considerare eventuali sostegni, per evitare un amaro ritorno al piano di sotto.
QUI BASKET – È una pagina di storia vera, e positiva, quella che sta scrivendo in queste ore il Legnano Basket, società presieduta dal vulcanico Marco Tajana che negli ultimi anni ha saputo crescere passo dopo passo fino a diventare protagonista in Serie A2. E “protagonista” non è un termine a caso: con tre vittorie in quattro giornate la Europromotion è in vetta alla Serie A2, cosa mai accaduta in cinquant’anni di storia. Con gli Knights (e Tortona), in testa, ci sono addirittura Siena, Virtus Roma e Biella, squadre che fino all’altro ieri stavano in cima alla massima divisione: insomma, roba da far tremare i polsi anche a un club dalla lunga vita passata e dalle basi solide. E il fatto che uno come Raivio sia voluto restare a Legnano in estate, nonostante le richieste giunte da parecchie squadre, conferma la bontà del progetto: proprio lui, con 22 punti, ha guidato il raid sul campo dell’Eurobasket Roma (59-78) che ha permesso il raggiungimento del primo posto.
QUI VOLLEY – Se calcio e basket hanno alle spalle una storia lunghissima, la Sab Grima è la grande novità della stagione. La squadra di pallavolo femminile del patron Alfio Nebuloni, radicata sul territorio in quanto legata al PalaBorsani, da quest’anno ha stretto ulteriori accordi con il tessuto sociale di Legnano ed è ufficialmente il team della città, pur continuando a giocare a Castellanza. La scelta di acquistare i diritti di Serie A2 femminile non è stata campata per aria: le ragazze di coach Pistola sono a punteggio pieno dopo due giornate, con sei set vinti e uno solo perso. Soltanto Pesaro e Filottrano sono accanto a Mingardi e compagne in classifica, con le giallonere che tra l’altro alla prima casalinga (travolta Mondovì per 3-0) hanno richiamato sugli spalti quasi mille tifosi. Non pochi con tanta Serie A1 maschile (Revivre) e femminile (Uyba e Club Italia) che ha casa a pochi chilometri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.