L’ospedale è un punto di incontro dove convivono efficientismo e umanità
Grande partecipazione al convegno organizzato dall'ASST Valle Olona nell'aula Suor Bianca dell'ospedale. Al centro della giornata i tempi : quello delle azioni e quello delle attese

Centoquaranta persone, tra dipendenti e volontari delle associazioni, hanno seguito l’incontro “Umanizzare le cure: il tempo delle azioni e il tempo delle attese” organizzato dall’ASST Valle Olona.
La giornata di studio ha posto l’accento sul tema dell’incontro, l’ospedale come luogo dove si incrociano molte persone, con diverse aspettative: dal dipendente impegnato nel lavoro, al paziente, al famigliare. Èd è su questa umanità che i relatori della giornata hanno proposto le riflessioni : dallo storico della medicina dell’Università dell’Insubria professor Giuseppe Armocida, al professore della Liuc Davide Croce che ha posto l’attenzione sulla medicina gestionale e il tempo dell’efficienza, alla professoressa Micaela Donatella Castiglioni della Bicocca che ha dedicato la relazione alla medicina narrativa e al tempo dell’ascolto.
Riflessioni che hanno portato alla condivisione di una visione che da anni è tradizione all’ospedale di Busto Arsizio e che viene allargata ai diversi plessi della nuova ASST Valle Olona e dei distretti ex Asl. Grande l’interesse proprio sul concetto di relazione in un settore dove l’efficienza e il progresso tecnologico trova un’armonia con il bisogno di umanità e ascolto tanto urgenti nelle corsie.
Il tema ha appassionato sia i relatori ( provenienti anche da diverse ASST ) sia il pubblico che ha seguito con interesse le diverse relazioni scelte dalla segreteria scientifica organizzativa coordinata dal direttore di presidio Dr Antonio Triarico. La giornata di formazione ha avuto il patrocinio del Comune di Busto Arsizio, oltre a quelli dell’Ordine dei Medici, dell’Ipasvi e del Cesvov.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.