Maltrattamenti alla casa di riposo, “La Provvidenza” parte civile
Prende il via al processo nei confronti di 9 ausiliari socio-assistenziali che avrebbero messo in atto comportamenti violenti sia verbali che fisici nei confronti di alcuni anziani

E’ iniziato questa mattina (lunedì) davanti al giudice Piera Bossi il processo ai 9 dipendenti della casa di riposo La Provvidenza di Busto Arsizio accusati di maltrattamenti nei confronti di alcuni anziani ospitati all’interno della struttura. Il procedimento ha preso il via dall’indagine portata avanti nel 2014 da Procura della Repubblica e Carabinieri di Busto Arsizio.
Si tratta di 9 a.s.a. (ausiliari socio-assistenziali) che – secondo l’accusa rappresentata dal pubblico ministero Nadia Calcaterra – avrebbero messo in atto comportamenti violenti sia fisici che verbali nei confronti di alcuni anziani. Ingiurie, docce con acqua fredda, scarsa attenzione all’igiene, immobilizzazioni alla sedia con le lenzuola sono alcune delle accuse mosse nei confronti degli ex-dipendenti della R.s.a. bustocca.
Questa mattina sono state accolte le richieste di costituzione di parte civile tra le quali va registrata quella della stessa casa di riposo che sarebbe stata danneggiata a livello di immagine in maniera pesante da queste condotte.
I legali Marzia Giovannini, Cesare Cicorella, Dario Celiento, Roberto Aventi e Roberto Donetti hanno chiesto al giudice la trascrizione integrale delle intercettazioni e la visione di tutti i video girati dai militari che hanno indagato. Il prossimo 19 dicembre il giudice dovrà decidere se accettare le richieste.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.