Polenta e Burattini alla comunità di Maddalena
La polentata, un laboratorio e uno spettacolo di burattini animano la terza edizione dell'evento
Domenica 16 ottobre presso la Comunità di Maddalena ANFFAS Ticino e la Cooperativa Sociale Radici nel Fiume organizzano la 3^ edizione di “Polenta e Burattini”.
Programma
– alle ore 11 sarà possibile per i bambini partecipare gratuitamente al Laboratorio per la costruzione di Burattini (max 40 posti disponibili su prenotazione con una mail a: voltalacarta@radicinelfiume.it ): PORTATE VECCHIE CALZE LUNGHE DA ADULTI (meglio se colorate), VECCHIE CALZAMAGLIE E COLLANT.
– dalle ore 12.30 in poi sarà possibile pranzare con polenta a km 0 del Parco del Ticino, accompagnata da diversi contorni: bruscitt, luganiga, formaggi e altro ancora
– alle ore 15 spettacolo di burattini “CAPPUCCETTO RUSSA” con l’Allegra Brigata – Sinetema. Ingresso libero.
Possibilità di acquistare vini, olio e succhi di frutta biologici, marmellate, miele e salse bio, oggetti in carta naturale e in ceramica Raku prodotti dalla nostra cooperativa.
Prenotazioni di confezioni regalo natalizie.
Nella Comunità ci sono anche spazi per fare pic-nic e prati dove rilassarsi o giocare; è possibile passeggiare lungo i sentieri del Parco del Ticino che partono dalla Comunità o pedalare sulla pista ciclabile lungo il canale Villoresi. La Comunità ANFFAS Ticino di Maddalena è in località Molino di Mezzo a Maddalena, frazione di Somma Lombardo, le indicazioni per raggiungerla (… anche in bicicletta) sono sul sito www.radicinelfiume.it (dove siamo).
Con il navigatore imposta le coordinate: 45° 39′ 14.18″ N – 8° 41′ 02.70″ E
Per prenotazioni al pranzo o al Laboratorio di Burattini invia una e-mail a coop@radicinelfiume.it o telefona: 0331/250184.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.