Poletti: “La manifattura è la spina dorsale della nostra economia”
Il ministro del lavoro ha partecipato ad un consiglio camerale allargato alle associazioni di categoria e alle sigle sindacali.
Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti durante il suo pomeriggio passato in Provincia di Varese ha partecipato anche ad un consiglio camerale aperto, allargato alle associazioni di categoria e alle sigle sindacali.
«Abbiamo affrontato i temi che ci sono nel mondo economico con tutte le problematiche tipiche di questa situazione» ha spiegato il ministro a margine dell’incontro, apprezzando molto «la grande disponibilità e attenzione in riferimento alle cose nuove che ci sono oggi sul tavolo». Il riferimento è all’alternanza scuola lavoro e all’industria 4.0 con l’importante tema dell’innovazione, della tecnologia e degli investimenti a sostegno delle imprese, «in particolare della manifattura che è la spina dorsale, la sala macchine del nostro sistema economico».
Il ministro nel primo pomeriggio ha anche visitato la Bandera di Busto Arsizio mentre in serata è stato il protagonista di un incontro dedicato alla riforma costituzionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.