Si chiama Industria 4.0 perché è stata preceduta da altre tre rivoluzioni industriali. Ciò che differenzia Industria 4.0 dalle altre è la presenza di più tecnologie abilitanti e diverse tra loro. È quella che si definisce una rivoluzione combinatoria perché le singole tecnologie non rappresentano di per sé una rivoluzione.
Industria 4.0 è soprattutto un cambiamento di processo e di mentalità, ma come questo avverrà ancora non si sa. «È un vero e proprio salto antropologico», dicono gli esperti, che cambierà il nostro modo di lavorare e di vivere, ma non sappiamo ancora in che termini. E soprattutto non sappiamo se esiste una via italiana a questa rivoluzione.
In tutta questa incertezza un punto sicuro, che ci preoccupa molto, lo conosciamo: nel cambiamento sarà determinante la coerenza del contesto. Così Raffaella Manzini docente dell’università Liuc di Castellanza: «Ogni nuovo paradigma per affermarsi ha bisogno di un mondo aperto, questa è una rivoluzione per il management perché l’innovazione è a sua volta un processo aperto e non più chiuso all’interno della singola azienda, non a caso si parla di open innovation. I veri innovatori scambiano conoscenza e informazioni con un insieme ampio di soggetti, contaminando settori diversi. Oggi è aumentata l’intensità di tutto questo, ma solo se il modello della triplice elica (imprese, università e istituzioni) funziona si può affermare e realizzare la nuova rivoluzione industriale».
Michele Mancino – michele.mancino@varesenews.it
Ultimi commenti
Felice su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su 'Be ready to the future' l’Insubria svela il mondo della ricerca a bambini e adulti: "La scienza è stupore"
gokusayan123 su Galimberti “Mille migranti in provincia di Varese: è necessario un armistizio sui temi dell’immigrazione”
Paolo Cottini su Cambia la viabilità di Varese nel weekend per le iniziative della Tre Valli Varesine
GiuseppeMaranghi su A Lainate l'inaugurazione della quinta corsia sull'autostrada A8