Lezioni di robotica al Campus Reti con gli studenti delle superiori di Busto Arsizio
L'iniziativa organizzata da Comau farà tappa in diverse città italiane. La prima si è svolta a Busto Arsizio nella sede di Reti

Gli studenti delle scuole superiori di Busto Arsizio a lezione di robotica nel campus Reti di via Mazzini. La sede della nota azienda che si occupa di infrastrutture tecnologiche per aziende ha ospitato mercoledì gli studenti di ENAIP Busto Arsizio, Liceo Artistico Statale Paolo Candiani, Liceo Statale Crespi, Istituto Tecnico Economico Tosi ad alcune lezioni, affiancati dai propri insegnanti e dai facilitatori Asse 4 formati da Comau, teoriche e pratiche in cui si sono cimentati con la risoluzione di problemi di lavoro reali attraverso l’utilizzo del robot e.DO.
Ogni laboratorio proposto integrerà aspetti di Robotica e di Industria 4.0 per poi permettere agli allievi di programmare e muovere un braccio robotico nello spazio. Il robot è costituito da un totale di 6 assi articolati che si interfacciano e comunicano tra loro in modo modulare e indipendente.
L’iniziativa, articolata in 15 tappe, coinvolgerà in percorsi di formazione innovativi una trentina di istituti tecnici di II grado con sede in 12 regioni italiane. In ogni scuola verrà allestito un e.DO Learning Center, formato da 4 postazioni robotizzate, che accompagnerà gli studenti e i docenti in laboratori didattici condotti grazie al supporto del robot educativo e.DO di Comau.
Obiettivo di “e.DO Roadshow 2021” è quello di promuovere, in partnership con le scuole, le imprese e gli stakeholder locali, lo studio di robotica e STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), materie ritenute fondamentali per sviluppare le competenze delle nuove generazioni. Le sessioni di attività si propongono inoltre di fornire agli studenti un servizio di orientamento professionale, utile per poter intraprendere in futuro una carriera di successo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.