Tornano alla scuola primaria i “Laboratori digitali”
Visto l’entusiasmo di alunni ed insegnanti per gli interventi proposti lo scorso anno scolastico, anche quest’anno partiranno dei cicli di laboratori alla scuola Manzoni

Visto l’entusiasmo di alunni ed insegnanti per gli interventi proposti lo scorso anno scolastico, anche quest’anno partiranno dei cicli di laboratori gestiti da Cecilia Monti, rivolti alle classi quarte e quinte della Scuola Primaria “Alessandro Manzoni” di Venegono Inferiore.
«I laboratori – spiegano dal Comune -, che si terranno nelle singole classi della scuola, sono così organizzati: per le classi quarte è in programma un LABORATORIO DI CODING a partire da ottobre, composto da 4 moduli di un’ora per ciascuna delle tre classi, durante i quali gli alunni impareranno a realizzare semplici videogiochi e storie interattive in autonomia, utilizzando il programma Scratch Jr; per gli alunni di quinta è in programma un LABORATORIO DI LETTURA CREATIVA che inizierà il 3 novembre prossimo, composto da 4 moduli di un’ora per ciascuna delle tre classi. Si inizierà leggendo insieme un libro di narrativa; successivamente, gli alunni realizzeranno una storia interattiva con il supporto di Scratch Jr. La lettura e, di conseguenza, la storia interattiva, molto probabilmente saranno affrontate in lingua inglese».
L’introduzione di questa tipologia di software, già ampiamente utilizzata nelle scuole del mondo anglosassone, consente di sviluppare, fin dai primi anni di età, il pensiero computazionale, inteso come un modo nuovo di approcciarsi alla realtà che ci circonda e di risolvere i problemi.
«I bambini – osserva il consigliere delegato alla pubblica istruzione, aggregazione sociale e rapporti con le associazioni Maria Silvia Tenti – hanno la possibilità di imparare ad avere a che fare con gli altri, ad apprezzare le idee che nascono insieme, ad aiutare e a farsi aiutare, senza gerarchie e con una sana competizione. La nostra Scuola Primaria Manzoni, con la condivisione di questa proposta, è avanti su questo fronte…e non è cosa da poco».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.