Bustolibri.com si affilia alla Mondadori
L'accordo prevede condizioni economiche favorevoli, avrà una durata di sei anni e non altera l'attuale assetto di azionariato diffuso. Rimarrà la storica insegna oltre al marchio Mondadori Bookstore

Bustolobri.com srl, una delle ultime librerie indipendenti della provincia di Varese, caratterizzata da un’azionariato diffuso, ha portato a termine un’operazione di affiliazione commerciale con il gruppo Mondadori. Dopo il via libera dell’assemblea dei soci a condurre la trattativa, l’accordo è stato perfezionato settimana scorsa com Mondadori retail spa.
Il contratto avrà durata di 6 anni e l’ attivazione del punto vendita avverrà entro l’8 dicembre di quest’anno. L’accordo prevede condizioni economiche favorevoli per Bustolibri.com, salvaguardando così i posti di lavoro, il rapporto privilegiato con biblioteche e comuni, il mantenimento dell’insegna storica, affiancata dal marchio Mondadori Bookstore, e un’esclusiva sul territorio di Busto Arsizio.
Il grande gruppo editoriale milanese aveva deciso da tempo di aprire un punto vendita nel centro storico di Busto Arsizio, manifestando al contempo l’interesse alla creazione di una partnership commerciale proprio con Bustolibri.com srl, già cartolibreria Boragno, tra le attività simbolo della città .
Come si diceva la riapertura della storica libreria nel 2013 è stata possibile grazie a un’azionariato diffuso e all’impegno di molte persone, assetto e impostazione che il nuovo accordo non toccherà. La decisione di affiliarsi a Mondadori, dopo una fase di startup condotta con successo, è stata dettata dal rischio crescente di una concorrenza difficile da contrastare in quell’area ealla conseguente diminuzione della clientela.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.