Precipita un elicottero, un morto e due feriti
Il mezzo è precipitato in una zona impervia, sul monte Minisfreddo. I soccorritori hanno raggiunto il luogo dell'incidente via terra, con parecchie difficoltà
Tragedia a Bisuschio, in una zona boschiva, nel primo pomeriggio di oggi, sabato 19 novembre.
Un elicottero, un AW109 di colore nero proveniente dall’aeroporto di Lugano Agno è caduto schiantandosi nella zona boschiva del Monte Minisfreddo, in località Passo del Vescovo, tra Bisuschio e Arcisate.
Tre le persone a bordo, il pilota, un imprenditore svizzero, e una donna di nazionalità italiana. I due uomini sono rimasti feriti gravemente, mentre la donna, Stefania Fendoni, una quarantenne della provincia di Sondrio, è morta nell’incidente.
L’allarme è stato lanciato dal pilota del velivolo, nel primo pomeriggio, e immediatamente sono partite le squadre di soccorso. Sul posto una quarantina di persone, tra soccorritori del 118, Vigili del fuoco, squadre del soccorso alpino e protezione civile, oltre alla polizia locale di Bisuschio, e ai Carabinieri.
La telefonata di soccorso ha permesso di localizzare la zona dove il velivolo è precipitato, poi le comunicazioni si sono interrotte, facendo temere il peggio per la sorte dei tre passeggeri. Elicotteri hanno sorvolato a lungo la zona, mentre le squadre di soccorso si avventuravano a piedi sulla montagna.
Le operazione di soccorso si sono presentate subito molto difficili: il mezzo infatti è precipitato in una zona impervia, sul monte Minisfreddo, a quota 800 metri sotto a un costone roccioso sul versante affacciato verso Bisuschio, mentre sulla zona nebbia e nuvole basse limitavano la visibilità dei soccorritori italiani e svizzeri che sorvolavano in elicottero la zona.
I passeggeri dell’elicottero sono stati individuati poco dopo le 18 in località Passo del Vescovo, recuperati attorno alle 19 da un elicottero della Rega, dopo essere stati raggiunti via terra dagli uomini del soccorso alpino.
Trasferiti in ambulanza sono stati trasportati in ospedale, uno a Lugano e l’altro a Varese. Entrambi, secondo le prime informazioni, sono rimasti coscienti per tutto il tempo, nonostante le gravi ferite riportate. Il corpo della donna deceduta è stato trasportato fino al campo base da un mezzo dei Vigili del fuoco.
Ancora ignote le cause dell’incidente, sarà l’inchiesta tecnica di Civilaria a stabilire se si è trattato di un guasto del velivolo o di un errore tecnico. Di certo le condizioni meteo non erano favorevoli nella zona di confine, tanto che questa mattina l’aeroporto di Lugano Agno, da dove è decollato l’elicottero, era stato chiuso per la scarsa visibilità.
Video: Andrès Larroux
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ferno, presi a sassate i vetri degli spogliatoi del parco comunale
Stefano Cislaghi su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
max.53 su I miei migliori maestri, la formazione migliore che si possa immaginare
Blatera Molto su Il mondo varesino della musica dice addio a Renato Bertossi
Roberto Ganna su Tensione sui parcheggi alla stazione di Gaggiolo, i vigili multano e i pendolari raccolgono firme
PaoloFilterfree su Stiamo bruciando la "pelle" della Terra. Ed è un grosso problema, soprattutto in Lombardia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.