Cervelli matematici in…gioco
Rientro straordinario, in orario extrascolastico e nonostante il tempo piovoso, per oltre settanta alunni della Scuola Secondaria di Solbiate Arno che hanno partecipato ad una lezione speciale di matematica tenuta dal Prof. Giorgio Dendi, Campione mondiale di Giochi matematici

Rientro straordinario, in orario extrascolastico e nonostante il tempo piovoso, per oltre settanta alunni della Scuola Secondaria di Solbiate Arno che hanno partecipato ad una lezione speciale di matematica tenuta dal Prof. Giorgio Dendi, Campione mondiale di Giochi matematici.
Triestino, vincitore dei “Campionati internazionali di giochi matematici” nel 2000 nella Categoria Grande Pubblico, è un appassionato di problemi matematici e di enigmistica (sono suoi numerosi giochi, rebus e cruciverba per riviste di enigmistica a tiratura nazionale). Ha partecipato a diversi programmi televisivi ed è membro di una compagnia teatrale che rappresenta commedie in dialetto triestino. Nel (poco) tempo libero lavora in banca.
Dopo un breve saluto della Dirigente Dott.ssa Francesca Capello, per oltre due ore il Campione, coadiuvato dai proff. Nando Geronimi (Docente alla Bocconi) e Clelia Gonalba, ha coinvolto i ragazzi – e i docenti presenti – proponendo la lettura di quesiti più o meno complessi, alcuni presi dalla vita quotidiana, e invitandoli a trovare la soluzione.
Per qualche momento l’aula è diventata una fucina di calcoli, ipotesi, simulazioni di figure geometriche finché qualcuno non cominciava ad alzare la mano e lanciava una risposta. Interessante vedere i volti sorpresi e raggianti di ragazzi che – senza far fumare troppo il cervello- arrivavano ad una soluzione esatta!
Come si vede anche dalle foto ci si diverte a fare matematica e si sperimenta quanto sia una materia in cui, dalla discussione e dal confronto, possono nascere vere e proprie scoperte matematiche!
Il progetto inserito nel Piano dell’Offerta Formativa dell’Istituto prevede altri momenti di “Matematica simpatica” anche in alcune scuole Primarie del Comprensivo “E.Galvaligi”.
Chissà che esperienze di questo tipo non siano contagiose fino a…far amare la Matematica!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.