“Dal Verbano al fronte” soldati di casa nostra nella Grande Guerra
Il libro è in corso di pubblicazione e conterrà notizie biografiche su ciascun cittadino caduto durante il conflitto

“Dal Verbano al fronte -storie di soldati e paesi nella Grande Guerra” è il titolo di un corposo volume che raccoglie materiale documentario e ricerche, realizzate da vari storici, in occasione della ricorrenza del centesimo anniversario del primo conflitto.
Il lavoro, coordinato dal Gruppo di Ricerca Storica di Laveno Mombello (costituitosi nel 2009 e che pubblica ogni anno una rivista “Storia e Storie dalla sponda magra”) interessa i comuni di Laveno Mombello, Brenta, Cittiglio, Gemonio, Caravate, , Besozzo, Brebbia, Monvalle e Ispra, che con le loro amministrazioni comunali hanno contribuito all’iniziativa.
Il libro è in corso di pubblicazione e conterrà notizie biografiche su ciascun cittadino caduto durante il conflitto, una schedatura delle vestigia del patrimonio storico della prima guerra mondiale (cippi, monumenti, stemmi, lapidi, vie e parchi delle Rimembranze) e le cronache di quegli anni nei nostri comuni.
La presentazione del libro è prevista in varie località. Per ora il programma (suscettibile di integrazioni) è il seguente:
Venerdì 11 novembre, ore 21:
Besozzo, sala mostre comunali, via Mazzini 2/A, (a cura di Angela Fiegna),
Venerdì 18 novembre, ore 21,
Laveno Mombello, c/o Biblioteca Comunale (a cura Gruppo di Ricerca Storica di Laveno Mombello),
Domenica 27 novembre, ore 17,
Gemonio, c/o Biblioteca comunale- nuova sede (a cura Gianni Pozzi, in collaborazione con Gruppo Alpini di Gemonio).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.