“Le tre grazie” del collettivo uruguaiano Licuado
Il murales si trova in Via Mirasole ed è stato realizzato dai due artisti grazie al progetto Urban Canvans
Si trova in via Mirasole il murales realizzato dal Colectivo Licuado. I due artisti uruguaiano i Camilo Nùnez e Florencia Duran la scorsa settimana hanno lavorato sulla parete del sottopasso, realizzando un maxi dipinto che riproduce le Tre Grazie in versione contemporanea.
Un grande disegno che oggi prende il posto di una parete vuota e che diventa parte della collezione a cielo aperto realizzata grazie al progetto “Urban Canvas” dell’Associazione WGArt che negli anni ha portato in città artisti internazionali e ha dato spazio a writers varesini altrettanto famosi anche fuori dai confini nazionali. Un progetto che nell’ultimo mese ha visto anche una mostra al Castello di Masnago dal titolo “Disegni Urbani”.
Il nuovo murales si trova nella parte storica del quartiere di Casbeno. Si arriva al disegno dopo aver percorso delle stradine strette e poco frequentate che entrano in contrasto con i colori e le linee contemporanee del grande disegno. Una sensazione particolare che soddisfa la necessità di portare l’arte anche nei posti meno frequentati e conosciuti della città.
Il Colectivo Licuado dopo la tappa varesina si sposterà a Milano, Roma e Napoli per realizzare altri murales. Il loro lavoro a Varese si aggiunge a quello di artisti come Andrea Ravo Mattoni, Luigi Vine Semeraro, Sea Creative, Andrea Borsetto, Francisco Bossoletti e tanti altri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.