“Le visite nei centri profughi non possono essere preannunciate”

La deputata Maria Chiara Gadda spiega come si svolgono i controlli della commissione d'inchiesta che lunedì è entrata nei centri gestiti da Balansino: "Antonelli se la prenda col suo collega di Saronno"

maria chiara gadda

La  visita ai Centri di accoglienza straordinaria di Busto Arsizio e Gorla Minore da parte della commissione parlamentare d’inchiesta ha colto tutti di sorpresa, compreso il sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli che si è anche detto contrariato per il mancato preavviso.

La deputata fagnanese Maria Chiara Gadda, segretaria della commissione voluta dallo stesso Pd, ha precisato: «La commissione d’inchiesta ha poteri equiparabili a quelli giudiziari, la visita a sorpresa nei centri di accoglienza per migranti prevede la totale segretezza altrimenti c’è il rischio che i gestori modifichino la situazione che noi vogliamo verificare. Questa visita rientra in un programma che sta toccando i centri di tutta Italia e io avevo già chiesto 8 mesi fa di entrare anche in quelli in provincia di Varese, ben prima che il problema finisse sui giornali tutti i giorni».

D’altra parte nemmeno il deputato leghista, che faceva parte della stessa delegazione, ha avvisato i suoi compagni di partito che fanno parte della maggioranza che sostiene il sindaco bustocco: «In questo modo siamo riusciti ad entrare nei due centri e a vedere tutto: dalle stanze ai magazzini, dalle cucine alla documentazione contabile – spiega e aggiunge – abbiamo anche potuto parlare con una rappresentanza di migranti dei due centri di accoglienza e incrociare le dichiarazioni fatte dai responsabili della KB srl».

Sulla situazione fotografata dalla commissione (composta anche da magistrati, Guardia di Finanza e mediatori culturali) al momento la deputata non può dire molto: «La commissione produrrà una relazione su quello che è stato trovato e se ci sono degli illeciti si provvederà a inoltrare la documentazione agli organi competenti per approfondire».

Come già annunciato lunedì sera, subito dopo la visita, le criticità ci sono e alcune sono evidenti ma la Gadda ci tiene anche a precisare che «nella stessa giornata la commissione ha visitato anche due centri in provincia di Como, gestiti dalla Caritas e del tutto assimilabili a quelli della KB srl ma che non hanno presentato problemi rilevanti dimostrando che si può fare accoglienza in maniera diginitosa e rispettando gli standard richiesti dal governo».

La deputata fagnanese, infine, torna a chiedere una collaborazione fattiva da parte delle amministrazioni locali: «Attualmente in provincia di Varese sono presenti all’incirca 1600 stranieri accolti in 40 comuni, questo significa che se tutti e 139 i municipi collaborassero non avremmo grosse concentrazioni nemmeno in città importanti come Varese, Busto Arsizio o Gallarate. Forse il sindaco Antonelli dovrebbe prendersela col suo collega di Saronno che alza le barricate contro i migranti contribuendo a creare questa situazione».

L’invito agli amministratori è quello di avviare i cosiddetti progetti Sprar, un’accoglienza di secondo livello dedicata ai migranti che hanno già ottenuto la protezione internazionale: «Il governo è intenzionato a superare la gestione prefettizia del fenomeno e dialogare direttamente coi comuni tramite l’Anci, un processo che è già in atto ma che ha bisogno di una fattiva disponibilità delle amministrazioni».

 

 

Orlando Mastrillo
orlando.mastrillo@varesenews.it

Un cittadino bene informato vive meglio nella propria comunità. La buona informazione ha un valore. Se pensi che VareseNews faccia una buona informazione, sostienici!

Pubblicato il 02 Novembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.