Patto per la Lombardia. Astuti: “Accordo molto importante”
Presente anche il Segretario Provinciale del PD e Sindaco di Malnate Astuti: "Accordo molto importante, un'occasione in cui a vincere sono i cittadini lombardi"

Nel primo pomeriggio di venerdì 25 novembre il Presidente del Consiglio Renzi e il Presidente di Regione Lombardia Maroni hanno firmato nella sala Biagi di Palazzo Lombardia il Patto per la Lombardia.
L’accordo prevede investimenti per circa 11 miliardi a favore della Regione per numerosi interventi, tra cui il completamento di Pedemontana e la depurazione dei laghi.
Il Segretario Provinciale e Sindaco di Malnate Samuele Astuti ha partecipato all’incontro. Ecco le sue dichiarazioni: «Il Patto per la Lombardia è un significativo risultato per la nostra Regione, la cui importanza è testimoniata dai numeri: i numeri forniti dalla Camera di Commercio di Milano sulle imprese lombarde al terzo trimestre 2016 parlano di 818 mila imprese, 4 milioni di occupati e 300 miliardi di Pil. Il Patto per La Lombardia, che prevede 10 miliardi di euro per investimenti di natura infrastrutturale, ambientale e di sviluppo denota l’attenzione del Governo che, in sinergia con Regione, ha finalizzato un accordo utile per il nostro territorio. La presenza, tra i numerosi interventi, anche di Pedemontana ci rende particolarmente soddisfatti dell’accordo. Le istituzioni che sanno collaborare a prescindere dalle legittime differenze di parte sono un valore aggiunto per la collettività»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.