Bilancio provinciale, il parere dei sindaci è un sì “di minoranza”

63 favorevoli, 51 contrari, anche se nell'indice di popolazione prevale il No. Vincenzi: "Ridotto il disavanzo, sindaci capiscono"

villa recalcati foto

L’Assemblea dei Sindaci della Provincia di Varese, riunitasi mercoledì sera a Villa Recalcati, ha espresso il proprio parere consultivo sul Bilancio di previsione dell’anno 2016.

122 Sindaci presenti, 63 Sindaci favorevoli (indice di popolazione 45,65%), 51 Sindaci contrari (indice di popolazione 46,28%); 8 Sindaci astenuti (indice di popolazione 3,34%). Questi sono i due parametri presi in considerazione, su cui si è espressa – con un parere – l’Unione delle Province Italiane: il voto finale (che è comunque consultivo) fa riferimento ai voti singoli dei sindaci, mentre l’indice di popolazione concorre a definire il numero legale (dev’essere rappresnetato 50%+1 dei cittadini)

«Il bilancio 2016 – ha dichiarato il Presidente della Provincia di Varese Gunnar Vincenzi – che è stato impostato tenendo necessariamente conto del forte disavanzo ereditato dalla precedente amministrazione, è frutto di un grande sforzo amministrativo teso a evitare il dissesto dell’Ente. Una decisione questa che ha grande valore politico e che dimostra come gli amministratori provinciali intendono raggiungere l’obiettivo del riequilibrio finanziario».
Il Presidente della Commissione Bilancio Giuseppe Licata, sottolinea che «a fronte di una situazione economica delicata, non sono stati effettuati tagli alla spesa corrente relativa all’erogazione dei servizi. Con questo Bilancio inoltre abbiamo un’ulteriore riduzione del disavanzo di 4,5 milioni di euro in virtù della vendita di due caserme».
A dare una lettura al risultato è invece il Vicepresidente della Provincia di Varese Marco Magrini: «La maggioranza dei sindaci ha espresso parere favorevole alle scelte di bilancio di questa amministrazione. Da sottolineare che, nonostante 3 città su 4 (Busto, Gallarate, Saronno) abbiano espresso parere non favorevole per ordini di partito, abbiamo raggiunto la sostanziale parità anche nell’indice percentuale del numero di abitanti».

Giuseppe Longhin (Lega Nord) sottolinea invece il dato negativo: «Il bilancio di previsione 2016, e gia’ da questo si capiscono i problemi di questa amministrazione che rasenta il ridicolo proponendo una previsione il 16 novembre, non ha parere positivo dell’assemblea dei sindaci. Come da regolamento la maggioranza dei cittadini rappresentata dai propri amministratori non ha probabilmente accettato i molti tagli agli investimenti, ad esempio la non copertura delle spese in caso di neve, o l’arroganza di questa amministrazione comprovata anche dalle dichiarazioni che vorrebbero ribaltare il risultato. Mi aspetto ora il rispetto del regolamento e, come la stessa maggioranza ha sempre affermato in questi 2 anni, il rispetto del parere dei sindaci non approvando nella seduta del consiglio provinciale di venerdi 18 il bilancio».

«Ora intervenga subito il Prefetto» è la richiesta dei sindaci leghisti rilanciata dal segretario Matteo Bianchi. «Nonostante gli intrugli e le false promesse per tentare di convincere alcune amministrazioni locali all’ultimo minuto, la maggioranza di centro sinistra non resiste a questa ulteriore spallata. Ora si facciano da parte per il bene dei cittadini, una volta per tutte, insieme alla loro consueta arroganza e supponenza» è l’invito perentorio inviato agli esponenti del PD.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Novembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.