Studio Foce, il programma della settimana
Musica, teatro e cinema per la settimana alla sala di Lugano

Si parte con la musica di Raclette – Rassegna di Buona Musica Scelta e Curata dal Foce che martedì 8 novembre ospiterà il chitarrista, cantante, produttore e compositore di New Orleans, LUKE WINSLOW-KING; mentre giovedì 10 novembre, è in programma una serata all’insegna del punk italiano con i SOVIET SOVIET. Sempre per la musica, sabato 12 novembre, spazio ai TIPSY ROAD e al loro Hard / Progressive Rock.
Tanti anche gli appuntamenti con il teatro. Lunedì 7 e mercoledì 9 novembre la rassegna HOME propone una versione aggiornata del mito di ANTIGONE ad opera del Collettivo teatrale StilleWasser. Segue, sabato 12 novembre, lo spettacolo amatoriale TOÀ, un’esilarante commedia interpretata dalla Compagnia Teatrale Cittadella.
Venerdì 11 novembre, LuganoInScena presenta lo spettacolo POTEVO ESSERE IO, una produzione Dionisi Compagnia Teatrale, Kilowatt Festival e Teatro dell’Orologio di Roma. Domenica 13 novembre la Rassegna Senza confini, grandi e piccini insieme a teatro, propone invece lo spettacolo per bambini CON LA BAMBOLA IN TASCA.
Il cinema sarà protagonista con la rassegna CLUB CULT che domenica 13 novembre, proporrà sullo schermo dello Studio Foce il film drammatico di Naomi Kawase “LE RICETTE DELLA SIGNORA TOKU”.
Info e dettagli: http://foce.ch/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.