Da lavatoio a presepe, il “miracolo” di Cantevria
Un gruppo di amici da anni realizza un’opera che sta riscuotendo sempre più visitatori: dove un tempo si lavava sono nati laghi e fiumi in miniatura
La luce che si accende quando si entra nella grotta, che un tempo serviva alle donne del paese per lavare i panni. L’acqua che scorre e diventa un laghetto. Sullo sfondo, la Natività.
In Valcuvia e altrove, tanti lavatoi vengono utilizzati ogni anno come casa per i presepi. Ma quello di Rancio Valcuvia ha qualcosa in più: oltre alle luci c’è anche un’animazione naturale costituita dall’acqua che scorre fra le vasche dove prendono vita laghi e fiumi in miniatura, e dove c’è posto anche per la raffigurazione delle più classiche pose della natività: pastorelli e greggi, prati. E la grotta.
«È una creazione spettacolare che fa onore a chi si diletta per dare vita a questa opera – spiega il sindaco di Rancio Valcuvia Simone Castoldi – . Sono oramai diversi anni che un gruppo di giovani, gli “Amici di Cantevria” si danno appuntamento sotto le feste per realizzare il Presepe qui al lavatoio».
Un’opera che di anno in anno si sta ingrandendo e che oggi è arrivata a misurare oltre quattro metri lineari, con cascate e ruscelli. Le statuine sono in gesso e le casette in legno. Musica e luce partono in automatico grazie ad un sensore.
Il presepe si raggiunge dalla nuova rotatoria lungo la statale 394 e prendendo per Cantevria in direzione Cassano Valcuvia; è in via dei Campedè, nella parte alta della frazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.