Domenica pre-nalizia bloccata dal Telos
La città si è svegliata con le vetrina imbrattate di scritte, mentre nel pomeriggio centinaia di ragazzi si sono trovati di fronte a decine di agenti in assetto antisommossa

Una domenica prenatalizia che Saronno ricorderà per molto tempo, tra manifestanti del Telos fermi in stazione, circondati da diversi camion blindati della polizia e decine di agenti in assetto antisommossa. Oltre a tantissime vetrine dei negozi del centro che, nella notte tra sabato e domenica, sono state imbrattate.
È accaduto nella giornata di domenica 18 dicembre quando gli anarchici, dopo aver occupato nei giorni scorsi l’edificio di via Stampa Soncino, hanno indetto un presidio di protesta “contro le frontiere” in piazza San Francesco. Presidio che poi sarebbe diventato un corteo non autorizzato.
Alle 15, ora prevista per il corteo, i ragazzi si sono però trovati di fronte le forze dell’ordine. Con i commercianti che già al mattino avevano ripulito quasi tutte le vetrine che erano state imbrattate. Inoltre, il corteo, è stato impedito dagli agenti in assenso antisommossa.
E così nel pomeriggio si sono riusciti a svolgere gli eventi in programma, come il corteo del presepe vivente e le tante iniziative natalizie. Il presidio del Telos si è quindi fermato nella zona della stazione, con i manifestanti che hanno letto comunicati, srotolato striscioni e hanno rinunciato al corteo «perchè non parliamo con la polizia». Il tutto è terminato intorno alle 17.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.