Il De Amicis al Teatro del popolo
Il 17 dicembre alle ore 9.30 presenterà teatrale "Nedda", liberamente ispirata alla novella di Giovanni Verga

Dallo scorso anno scolastico ormai, uno dei progetti che caratterizzano l’IC “De Amicis” di Gallarate è “Teatro in classe”, ideato dalla prof.ssa Ileana Ridolfo e sostenuto da tutto il corpo docente. In un’ottica verticale, il progetto abbraccia tutte le classi dei diversi ordini di scuola di cui è composto l’Istituto, coinvolgendo con entusiasmo e passione alunni e genitori.
In virtù di ciò, è stato istituito un vero e proprio laboratorio di Teatro condotto dalla stessa referente di progetto come esperta interna, che il giorno 17 dicembre alle ore 9.30 presenterà presso il Teatro del Popolo, con il Patrocinio del Comune di Gallarate, l’opera teatrale “Nedda”, liberamente ispirata alla novella di Giovanni Verga.
Protagonisti saranno gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado del laboratorio teatrale accompagnati dai ragazzi del laboratorio musicale che con flauti, tastiere e voci, diretti dall’ins. di musica prof.ssa Da Campo, eseguiranno brani dal vivo. L’opera “Nedda” è frutto di una grande e forte sinergia nata da diverse collaborazioni, dai genitori che si sono occupati di costumi e oggetti di scena ai docenti che si sono adoperati per curare la scenografia, la musica live o la grafica pubblicitaria. Poichè la performance si inserisce nel saggio di Natale della scuola, sarà seguita da canti e letture natalizie realizzate da tutte le classi della secondaria con la guida dei loro docenti. Il progetto Teatro aveva già dato grandi soddisfazioni lo scorso anno in occasione della Settimana della Lettura, dove il “De Amicis” si era fatto iniziatore e promotore della sezione dedicata al Teatro all’interno del noto concorso territoriale “Le parole sono luce”, al saggio di fine anno al Teatro delle Arti e infine al Concorso Nazionale per l’inaugurazione dell’a.s. 2016/17 in presenza del Presidente della Repubblica Mattarella. Il progetto mira a coinvolgere tutti gli alunni, con la finalità di favorire l’inclusione e potenziare le eccellenze, di evitare la dispersione scolastica e di arricchire il bagaglio culturale e umano dei ragazzi, credendo fermamente nel grande potere pedagogico e catartico del Teatro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.