Referendum costituzionale, affluenza e risultati del voto
Alle 23 si sono chiuse le urne. Parte la conta che porterà al risultato del voto del referendum costituzionale per il quale si è votato fin dalle 7 di domenica 4 dicembre

Alle 23 si sono chiuse le urne ed è partita ufficialmente la conta che porterà al risultato del voto del referendum costituzionale per il quale si è votato fin dalle 7 di domenica 4 dicembre.
Molto eclatante anche la partecipazione al voto degli italiani e del nord Italia in particolare, che ha toccato soglie da record per una votazione referendaria.
Il dato che emerge è la netta vittoria del “No” che si avvicina alla chiusura della conta dei voti con il 60%. Un dato che si conferma sulla quasi totalità delle regioni. Il Sì tiene solo in Toscana, Emilia-Romagna e Trenito Alto Adige.
Proprio in conseguenza del risultato della consultazione referendaria il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha annunciato le sue dimissioni nella giornata del 5 dicembre.

In provincia di Varese le persone chiamate al voto erano 686.744, dei quali 331.947 uomini e 354.797 donne. Di loro hanno partecipato effettivamente circa 501.323 (dato parziale delle 23) persone facendo segnare un’affluenza complessiva del 73% (dato parziale delle 23).
In tutta Italia, invece, l’affluenza si è fermata al 68% (dato parziale delle 23) che costituisce comunque un dato altissimo che ha spiazzato molte previsioni. Il dato nazionale è comunque molto disomogeneo tra il nord, il centro e il sud d’Italia.
Nel dettaglio ecco la mappa con l’affluenza del voto in provincia di Varese
Di seguito, invece, il dettaglio della partecipazione referendaria Comune per Comune
In particolare si segnala l’affluenza al voto nel Comune di Galliate Lombardo, dove si è recato al voto il 82% degli aventi diritto.
L’affluenza ha registrato dati record in provincia di Varese rispetto ai precedenti referendum costituzionali del 2001, quando l’asticella si fermò al 32%, e del 2006, quando si arrivò al 61%.
Nel resto d’Italia, invece, l’affluenza è stata del 68% con evidenti differenze tra nord e sud
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.