Un libro per ricordare la medicina popolare di inizio ‘900
Il Gruppo storico Sant Antoni da Sarònn presenta martedì sera il libro "I medegòzz da Sarònn – I rimedi empirici della medicina popolare”

Il Gruppo storico Sant Antoni da Sarònn invita tutti i Saronnesi alla presentazione del libro “I medegòzz da Sarònn – I rimedi empirici della medicina popolare”. Appuntamento Martedì 6 dicembre alle ore 21 nella sala del Bovindo di Villa Gianetti.
«Il volume, opera di Vittorio Pini, compianto appassionato cultore della storia della nostra città – spiegano dal gruppo -, è stato curato dalla figlia Malù in collaborazione con Fausta Ugazio e Massimo Beneggi e si compone di una raccolta di testimonianze sui “medegòzz” , pratiche pseudo mediche in uso a Saronno nei primi decenni dello scorso secolo quando la medicina ufficiale, peraltro ancora povera di farmaci degni di tal nome, era appannaggio delle classi benestanti».
«Al popolo restavano i rimedi tramandati, spesso frutto di fantasia ed improvvisazione, talvolta di attente osservazioni sull’efficacia di principi naturali – concludono -. Il libro, fortemente voluto e sostenuto dal Gruppo S. Antonio da Saronno, in occasione della decima edizione della Rievocazione, sarà in vendita in diversi momenti: Domenica 11 Dicembre 2016 in Piazza Libertà presso lo stand allestito per l’occasione; Dal 14 al 17 Gennaio 2017 presso il borgo durante la Festa di Sant’Antonio. A tutti i partecipanti, dopo la presentazione, seguirà un rinfresco».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.