26 mila euro per vederci meglio
A tanto ammonta l'importo degli interventi in alcune vie cittadine per meglio illuminare lo spazio pubblico

Non c’è solo la lotta all’inquinamento luminoso che rende la pianura Padana e le Prealpi un tuttuno notturno, un’autostrada di luce senza continuità. Dietro alla decisione del Comune di Luino c’è anche la necessità di illuminare meglio il suolo pubblico di alcune vie.
Per questo con determina numero 1159 del 31 dicembre scorso, l’amministrazione ha affidato alla Società Enel Sole srl di Roma alcuni interventi di potenziamento dell’illuminazione pubblica in Via della Vittoria per sostituire 17 centri luminosi con nuovi apparecchi a led (importo di € 14.480,00 oltre IVA 22% per € 3.185,60, per un totale di € 17.665,60) ed in via Creva di 10 apparecchi a bassa efficienza con nuovi apparecchi a led (importo di € 4.500 oltre IVA 22% per € 990,00, per un totale di € 5.490,00).
Anche in via Bonga verrà spostato e sostituito un centro luminoso con uno nuovo a led con supporto a parete (importo di € 455,00 oltre IVA 22%, per un totale di € 555,10) e in via Montegrino sarà installato un nuovo punto luce a led (importo di € 2.162,00 oltre IVA 10%, per un totale di € 2.378,20)
L’importo degli interventi ammonta a una cifra complessiva pari a € 26.088,90 IVA compresa.
«Ringrazio i cittadini per le segnalazioni pervenutemi negli ultimi mesi riguardanti l’illuminazione pubblica spenta o insufficiente – commenta il Vice Sindaco Alessandro Casali – Proprio in viale della Vittoria, zona in cui talvolta si presenta questo problema, interverremo sostituendo diciassette centri luminosi con nuovi apparecchi a led ed anche in altre vie cittadine come in via Creva».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.