Al Monastero di Torba si festeggia la Giöbia
Appuntamento per giovedì 26 gennaio, dalle ore 18

In ossequio a una delle più antiche usanze del varesotto, anche al Monastero di Torba a Gornate Olona (VA) giovedì 26 gennaio 2017 si festeggia la Giöbia per salutare l’inverno che se ne va e prepararsi alla bella stagione ormai alle porte. Gli ospiti potranno raccogliersi attorno al fuoco che, secondo il rito di origine contadina e precristiana, purifica, scaccia i malanni, scalda i cuori e cuoce i piatti della tradizione popolare ed è propiziatore di fertilità e buoni raccolti. I visitatori, inoltre, potranno ascoltare i racconti di cinque secoli di storia agreste del monastero.
Dalle ore 18 sarà possibile effettuare speciali visite serali al bene – aperto eccezionalmente per l’occasione durante la pausa invernale – e alle ore 20 sarà servita la cena nel ristorante interno al monastero “La Cucina del Sole”, con il tipico menu della Festa della Giöbia.
Verranno serviti:
Pulti, fasoeu e verzi e Pulpet de verzi ♦ Risott della Giöbia e Zafferan ♦ Stua in coscia con Puntadera e Pan misto ♦ Rosümada in bicér con tuchelin de panetùn avanza’ (vino, acqua e caffè inclusi). Visita e cena presso il ristorante “La Cucina del Sole” sono su prenotazione fino a esaurimento posti. Per prenotare: tel. 328 8377206; email faitorba@fondoambiente.it
Il calendario “Eventi nei beni del FAI 2017”, è reso possibile grazie al significativo sostegno di Ferrarelle, partner degli eventi istituzionali e acqua ufficiale del FAI, e al prezioso contributo di PIRELLI che conferma per il quinto anno consecutivo la sua storica vicinanza alla Fondazione.
Giorno e orario: giovedì 26 gennaio 2017, dalle ore 18. Prenotazione cena obbligatoria.
Ingresso con visita guidata:
Intero € 8; Ridotto (ragazzi 4-14 anni e studenti fino a 26 anni) e iscritti FAI € 4
Ingresso con visita guidata + cena:
Intero € 35; Ridotto (ragazzi 4-14 anni e studenti fino a 26 anni) e iscritti FAI € 28.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 328/8377206; faitorba@fondoambiente.it; www.fondoambiente.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.