Fisco candida Varese a “città dei giovani”
Il consigliere Pd propone la candidatura della città giardino: "Sono certo che la Giunta Galimberti sosterrà l'iniziativa"

“Varese Capitale Italiana dei Giovani 2018”. Questa è la proposta del giovane consigliere comunale del Pd Giacomo Fisco che propone la candidatura della città giardino per il prestigioso riconoscimento assegnato ogni anno dalla Presidenza del Consiglio Italiano, da Anci Giovani e dal Forum Nazionale Giovani alla città che presenta la migliore idea progettuale nell’ambito delle politiche giovanili. Per il 2017 la città vincitrice è stata Palermo.
“Se il sindaco e la Giunta daranno il via libera si potrà procedere alla realizzazione di un progetto condiviso con tutte le associazione giovanili e con la città. Un progetto innovativo che come richiesto dal bando abbia come obiettivo l’implementazione delle politiche giovanili, la creazione di eventi, workshop, coworking e di iniziative culturali da svolgere nella città giardino – spiega Fisco – Insomma vogliamo farci trovare pronti e presentarci al bando con una grande idea progettuale”.
“Varese è stata per anni una bella addormentata – insiste il consigliere del PD – ora sta a noi il compito di risvegliarla, rilanciarla e farla tornare ad essere una città davvero a misura di tutti, anche dei giovani. Sono convinto che questa iniziativa possa rappresentare una grande occasione per la nostra città, sia in termini di eventi ed esposizione mediatica che in termini di coinvolgimento dei cittadini, delle tante organizzazioni giovanili e degli uffici dell’InformaGiovani. Varese può e deve diventare un modello per tutta la Lombardia e l’Italia. Sono sicuro che il Sindaco Davide Galimberti e l’assessore Francesca Strazzi accoglieranno favorevolmente questa opportunità.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.