I boschi del Parco del Ticino feriti dall’abbandono di rifiuti
Il reportage di un lettore che denuncia la diffusa presenza di ogni genere di rifiuti, Eternit compreso, nella zona dei Fontanili. "Intanto i Comuni scaricano la responsabilità su chi ha preceduto o sulla mancanza di fondi"

Buongiorno Direttore,
non e’ la prima volta che scrivo per segnalare scempi ambientali, e purtroppo, credo non sara’ l’ultima.
In compagnia di amici ne approftto per fare una camminata in quel che rimane della zona boschiva tra Gallarate e Besnate, la zona dei Fontanili, per intenderci.
Ricordo da bambino questi boschi erano pressoche’ incontaminati, e puliti, tant’e’, che in stagione si trovavano perfino castagne,porcini e funghi di tutti i tipi.
I numerosi corsi erano puliti e ricchi di vegetazione e piccola fauna locale.
Ora la situazione e’ veramente degenerata , il percorso e’ una discarica a cielo aperto, si trova di tutto, divani, mobili, plastica, involucri vari, bottiglie, contenitori di tutti i generi, sacchi di spazzatura e perfino molto eternit, ed i torrenti sono fogne maleodoranti .
Le autorita’ comunali ,sempre avvertite , spesso promettono e non mantengono, oppure responsabilizzano le giunte precedenti o ancora piu’ di frequente scaricano le inefficienze sulla cronica mancanza di fondi.
Ho chiesto al sindaco di Gallarate di organizzare una domenica ecologica con un po’ di persone di buona volonta’ e ripulire la zona. Mi ha promesso di interessarsi. Vedremo.
Grazie per l’attenzione
Ambrogio Fanali
Gallarate
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Il Nord si è uniformato al Sud. Napoli…se non peggio…con l’aggravante che ormai ci sono più sottosviluppati e pochissimi che si indignano di fronte a tale scempio.