Fototrappole contro l’abbandono dei rifiuti
Il Comune di Luvinate avvia un'azione di contrasto mirato contro quanti abbandonano rifiuti nelle strade e nei sentieri del Parco

Occhi discreti e nascosti per contrastare l’abbandono di rifiuti. Lo smaltimento abusivo ai bordi delle strade, nei boschi o in aree periferiche è un argomento all’ordine del giorno di tutte le amministrazioni comunali.
Per un comune immerso nel verde del Parco del campo dei Fiori come quello di Luvinate, il fenomeno assume connotati ancora più gravi. Non passa giorno che presunti escursionisti lascino ai bordi dei sentieri il loro indesiderato ricordo.
Per contrastare questo fenomeno, il Comune di Luvinate ha deciso di installare delle fototrappole nelle zone più sensibili, perfettamente mimetizzate e nascoste, nel territorio comunale. Strade, sentieti, parchi.
«Grazie a questa strumentazione tecnologica – spiega il Sindaco Alessandro Boriani – la polizia locale riuscirà a risalire a tutti coloro che non rispettano le regole sulla raccolta differenziata. Questo strumento sarà in grado di fotografare con nitidezza gli incivili che getteranno o dall’auto o semplicemente a piedi i rifiuti nei cestini, sulle strade e nei boschi Luvinatesi». Un vezzo che, fortunatamente « appartiene sono solo a una minoranza rispetto alla popolazione civile e rispettosa di Luvinate» aggiunge Boriani.
Oltre a provocare un danno ambientale, l’abbandono abusivo dei rifiuti è un costo che il comune, e quindi tutti i cittadini, sono chiamati a sostenere. Infatti gli operatori ecologici ogni mattina devono pulire e smaltire i rifiuti non differenziati.
Ovviamente i luoghi destinati alle fototrappole e la data d’inizio di acquisizione delle immagini rimarranno segrete, come spiega il Sindaco, ma potrebbero già essere attive.
I furbetti, d’ora in avanti, sono invitati a pensarci due volte prima di abbandonare i rifiuti, nulla sfuggirà all’ “occhio vigile” del Comune di Luvinate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Fontana: "Lombardia verso zona rossa ma non ce lo meritiamo, ho chiesto altri controlli"
FastBeppe su "Salviamo il vecchio olmo di Daverio", l'appello del consigliere Alberto Tognola
lenny54 su Il Ministro Speranza firma l'ordinanza: Lombardia in zona rossa
Ezio su Denunciato perchè si rifiuta di dare le proprie generalità
Sultan Oflake su Mastromarino si ricandida a sindaco di Lavena Ponte Tresa
Giampaolo Martinelli su DigitaLife torna sugli schermi a due anni dal debutto in sala
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.