Il taekwondo arriva al Palayamamay con l’Insubria cup
Per tutto il weekend 1.600 atleti di 6 nazioni si sfideranno a Busto Arsizio. In gara numerosi atleti che si sono distinti a livello internazionale

Il 28 e 29 gennaio al PalaYamamay si svolgerà L’Insubria Cup 2017, il campionato internazionale di taekwondo, arte marziale e sport da combattimento nato in Corea fra gli anni ’40 e ’50, che conta il maggior numero di praticanti in tutto il mondo, oltre ad essere sport olimpico.
Si tratta della terza edizione della manifestazione, per la prima volta ospitata in città grazie alla neonata società New Fight Taekwondo Busto Arsizio, presieduta da Claudio Belluschi, già atleta e oggi maestro della disciplina, e al Comitato Regionale Lombardo della Federazione Italiana Taekwondo.
Da sottolineare i numeri della manifestazione, che ha anche il supporto della Fondazione Comunitaria del Varesotto: 1.600 gli atleti iscritti, provenienti da 200 società e 6 nazioni. 60 gli ufficiali di gara. 4 le categorie: esordienti, cadetti, junior e senior che si affronteranno su ben 13 campi di gara dalle 9 alle 18 circa di entrambe le giornate.
All’evento saranno presenti il presidente della Federazione Italiana Taekwondo Angelo Cito, il segretario generale della Federazione Italiana Taekwondo Massimiliano Campo, quasi tutti i presidenti dei comitati regionali e Carlo Molfetta, medaglia d’oro a Londra 2012. In gara numerosi atleti che si sono distinti a livello internazionale e parecchi giovani già protagonisti di gare di alto livello.
«Ringraziamo la Città di Busto per l’ospitalità in un palazzetto meraviglioso, in cui sarà emozionante gareggiare –ha detto nel corso della presentazione il consigliere federale Antonio Trovarelli– questa è la gara più partecipata d’Italia e tra le più grandi anche a livello europeo, il fatto che si svolga a Busto rappresenta un volano importante per il nostro sport».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.