Toia, missione compiuta: “Dakar” conclusa per la terza volta
Il pilota di Busto ha festeggiato l'arrivo a Buenos Aires: per lui il 58° posto assoluto tra le moto, il 7° nella categoria Malle. Lunedì sera a Cassano Magnago (19,30) l'aperitivo di bentornato

Per il terzo anno consecutivo, Diocleziano Toia può festeggiare sotto lo striscione del traguardo conclusivo della “Dakar”. Missione compiuta quindi per il “guerriero” di Busto Arsizio, ormai una presenza fissa nei ranghi del raid motoristico più famoso del mondo a bordo della sua KTM Rally 450.
“Diok” ha terminato la massacrante gara sudamericana in 58a posizione assoluta della classifica tra le moto, la stessa del 2015 mentre l’anno scorso fu 48°. Toia, come annunciato alla vigilia, ha fatto gara di rincorsa: giunto in Argentina con una forma ancora da affinare per via dell’operazione al ginocchio (eredità della Dakar di dodici mesi fa), il pilota bustocco ha rimontato diverse posizioni nella seconda settimana di corsa, anche se l’annullamento di alcune prove speciali gli ha tolto terreno utile per provare a fare meglio.
Va ricordato che “Diok” era al via della “Dakar” tra le cosiddette Malle Moto, categoria che non prevede assistenza esterna e che costringe i piloti a lavorare sul proprio mezzo al termine di ogni tappa per poter ripartire l’indomani nelle migliori condizioni possibili. A vincere questo particolare trofeo è stato il forte estone Toomas Triisa su Husqvarna, capace di concludere al 30° posto assoluto di una graduatoria dominata ancora una volta dalle Ktm (1° Sunderland, 2° Walkner, 3° Farres Guell). Tra i piloti “Malle” Toia alla fine è stato settimo assoluto, secondo italiano alle spalle di Lucchese.
Il pilota bustocco, dopo i festeggiamenti a Buenos Aires, è subito ripartito per l’Italia: familiari, sponsor e tifosi hanno previsto un aperitivo di bentornato per questa sera, lunedì 16 gennaio. L’appuntamento è fissato al locale “Loft 58” di Cassano Magnago a partire dalle 19,30 (Toia atterrerà a Malpensa alle 18), è a ingresso libero e darà alla possibilità agli appassionati di congratularsi con “Diok” e farsi raccontare qualche aneddoto relativo al raid più affascinante del mondo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.