Una collaborazione di qualità per lo “spin off” dell’Insubria
Accordo tra OpenSoftEngineering srl, nato nei laboratori di Informatica dell'ateneo, e Mobile Solutions, che certifica il corretto funzionamento delle fatturazione per gas ed energia

OpenSoftEngineering srl, spin-off dell’Università degli Studi dell’Insubria ha avviato di recente una collaborazione Mobile Solutions, per la certificazione qualitativa del corretto funzionamento del sistema di fatturazione per energia elettrica e gas enERP.
OpenSoftEngineering srl (http://www.opensoftengineering.it) è uno spin-off dell’Università degli Studi dell’Insubria con competenze specifiche su qualità del software, software open source e formazione sui temi innovativi quali per esempio: big data, misure funzionali, servizi web, sistemi software self-*, e metodologie di sviluppo agile.
Mobile Solutions srl (http://www.mobilesolutions.it) è una società con un’esperienza consolidata nell’ingegnerizzazione e nella fornitura di soluzioni applicative per sistemi informatici aziendali. enERP, prodotto di punta di Mobile Solutions, è la piattaforma gestionale per le aziende operanti nel mercato libero dell’energia che integra la gestione di energia elettrica e gas.
Con l’obiettivo di un miglioramento costante e di un maggior controllo della qualità di Mobile Solutions, da gennaio 2017 il corretto funzionamento del sistema di fatturazione enERP di Mobile Solutions sarà verificato e certificato mensilmente da OpenSoftEngineering. La gestione delle metodiche e dei controlli effettuati sul sistema sono affidate al professor Davide Tosi, ricercatore in Ingegneria del Software e Presidente di OpenSoftEngineering ( https://it.linkedin.com/in/davidetosi/it).
Così afferma Davide Tosi: «OpenSoftEngineering inizia un’importante partnership con Mobile Solutions, mettendo a disposizione tecniche innovative di controllo della qualità del software. Ci auguriamo che questa collaborazione con Mobile Solutions sia solo la prima di una lunga serie, e siamo convinti che i risultati della collaborazione permetteranno ad OpenSoftEngineering di ampliare il ventaglio dell’offerta di prodotti, metodologie e servizi per i nostri clienti finali, entrando di fatto anche nel settore dell’energia».
Davide Macchi (Amministratore Unico di Mobile Solutions) non nasconde la propria soddisfazione per il raggiungimento di un accordo, dalle caratteristiche fortemente innovative per il settore, che migliorerà sensibilmente il livello qualitativo dei servizi offerti dalla sua azienda.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.