Banca Etica ricevuta dal Presidente della Repubblica
La delegazione è stata ricevuta in udienza al Quirinale da Sergio Mattarella. Biggeri (presidente): «Finalmente la finanza etica non è più solamente un’ottima pratica di pochi pionieri»
In un momento di grande attenzione sul ruolo delle banche e su come garantire la loro funzione sociale, prevista anche dalla nostra Costituzione, gli esponenti di Banca Etica e di Etica sgr (società di gestione del risparmio del gruppo) hanno presentato al Presidente Mattarella i risultati raggiunti dalla prima – e ancora unica – banca italiana interamente dedita alla finanza etica, sociale e solidale.
(foto, da sinistra: Sergio Mattarella e Ugo Biggeri)Nei suoi 18 anni di vita, Banca Etica ha visto una crescita costante del numero di risparmiatori e investitori italiani che scelgono la finanza etica. Grazie a loro aumentano di anno in anno i finanziamenti erogati alle famiglie, alle imprese sociali e alle organizzazioni non profit.
La finanza etica ha di recente ottenuto un primo riconoscimento legislativo, con l’introduzione – a fine 2016 – dell’articolo 111 bis del Testo Unico Bancario, che definisce e incoraggia gli istituti di credito orientati al bene comune e alla sostenibilità: si tratta della prima legge di questo tipo in Europa.
«Finalmente la finanza etica non è più solamente un’ottima pratica di pochi pionieri, ma sta suscitando interesse e riconoscimenti a livello Italiano e internazionale – ha detto il presidente del Gruppo Banca Etica, Ugo Biggeri -. La finanza etica rinvigorisce la funzione sociale del risparmio e trova nuove forme di attuazione incentrate sulla trasparenza sugli impieghi, sulla valutazione del loro impatto, e sulla partecipazione di cittadini risparmiatori ed istituzioni. Speriamo che questa visione della finanza possa allargarsi, accompagnata anche da provvedimenti normativi capaci di mitigare gli effetti negativi della finanza speculativa a cui assistiamo da anni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.