Marsico incontra i volontari ticinesi intervenuti in Abruzzo
Marsico, consigliere regionale e presidente della Commissione Ambiente e Protezione civile di Regione Lombardia, ha espresso ai volontari svizzeri la profonda gratitudine dell'Italia

Questa mattina il consigliere regionale lombardo Luca Marsico, che è anche Presidente della Commissione Ambiente e Protezione civile di Regione Lombardia, ha ricevuto una delegazione proveniente dal Canton Ticino che ha prestato, lo scorso mese di gennaio, la propria opera di soccorso ed aiuto solidale alle popolazioni terremotate del Centro Italia.
Presenti Danilo Cau, coordinatore della spedizione, Raffaele Dadò comandante della Protezione civile di Locarno e Valle Maggia, Joe Palmieri, capo spedizione in Abruzzo, Andrea Saccomandi, proprietario Sabesa Sa che ha messo a disposizione i mezzi utilizzati, e due pompieri di Locarno.
C’era per la delegazione italiana, pure il sottufficiale degli alpini Roberto Caravati, capogruppo alpini di Ispra e, a suo tempo, soccorritore nel terremoto del Friuli del 1976 che ha donato alla delegazione ticinese, assieme al consigliere Marsico, una bandiera italiana.
«Ho voluto esprimere, attraverso questo invito, il sentimento di profonda gratitudine dell’Italia e della Lombardia per la generosa opera svolta dagli amici del Canton Ticino che si sono spesi per le popolazioni terremotate del Centro Italia – sottolinea Luca Marsico, Presidente della Commissione Ambiente e Protezione civile di Regione Lombardia – segno di un legame forte di amicizia e solidarietà sia fra l’Italia ed il Ticino che fra la Lombardia e gli amici ticinesi. In un momento storico dove è più facile “giocare” a dividere che cercare i punti di contatto, è arrivato da questo gruppo di ticinesi un segnale forte, concreto, fatto non solo di parole a loro il mio grazie più sentito e la certezza che anche in futuro avremo sempre modo di collaborare in modo proficuo e positivo.»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.