Addio alle buche, riapre il parcheggio di San Michele
Dal 3 marzo l'area tornerà ad accogliere le auto anche se i lavori non sono ancora terminati: "Tutti i posti auto saranno liberi e senza disco orario"

In anticipo di circa un mese rispetto i tempi previsti, venerdì 3 marzo il parcheggio di via san Michele sarà riaperto al pubblico. Una buona notizia per i tanti cittadini che in queste settimane di lavori erano impazziti alla ricerca di un posto dove lasciare la propria auto e che in diversi casi si sono visti colpiti da una valanga di multe.
Un parcheggio che non sarà ancora nella sua versione definitiva. Mancano infatti alcune opere come il tappeto d’usura e la segnaletica, ma gli automobilisti che hanno convissuto per anni con voragini, sassi e terra battuta se ne faranno una ragione. In ogni caso tutto quello che manca sarà completato, ma solo dopo un opportuno periodo di assestamento dell’asfalto e con condizioni di temperatura più favorevoli al buon esito dei lavori stessi.
L’amministrazione sottolinea come “tutti i posti auto saranno liberi e senza disco orario e, proprio per questo, non essendo per ora tracciata la segnaletica orizzontale, si invitano gli automobilisti ad usufruire dello spazio in maniera ordinata e quindi a parcheggiare in modo che l’area sia accessibile e fruibile al maggior numero di persone”. Per questo motivo venerdì, sin dalle prime ore del mattino, sarà presente un incaricato del comune che garantirà un afflusso ordinato e indicherà agli automobilisti dove parcheggiare.
Non solo opere che si concludono, ma anche opere che si aprono. Perché oggi hanno anche preso il via i lavori di realizzazione dei parcheggi siti tra le vie Espinasse, Mauro Venegoni e Osimo. I lavori, che comportano una spesa di circa 200.000 Euro, prevedono la realizzazione di due parcheggi per complessivi 90 posti auto e la sistemazione dei marciapiedi adiacenti. La durata prevista dei lavori è di due mesi, fatto salvo condizioni meteorologiche avverse.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.