Crateri lunari fuori dalle scuole
La segnalazione di un genitore, “strade pericolose in via Fiordalisi ”: siamo andati a vedere. Il Comune: compito della Provincia, solleciteremo

Pericoloso per i pedoni: entrarci di notte, al buio, rischierebbe di far cadere chiunque. Una mazzata per i cerchioni delle auto. E pericolosissimo, addirittura, per le moto e le bici: in tanti, fra gli studenti delle scuole superiori di Gavirate, percorrono la strada per arrivare sui banchi ogni mattina proprio sulle due ruote.
Per questo solo qualche giorno fa ha chiamato in redazione la mamma di uno studente per segnalarci la situazione.
“Andate a vedere cosa c’è fuori dalle scuole”. E ci siamo andati questa mattina: nella via dei Fiordalisi a Gavirate, in effetti, sono pesanti delle vere e proprie buche, contrassegnate con un cartello generico di attenzione, e un sacco di sabbia per tenerlo fermo.
Le auto che arrivano fanno la gimcana per evitare le buche, nel tentativo di trovare un parcheggio.
La questione è nota in Comune. A margine di un evento pubblico il vicesindaco Massimo Parola spiega la situazione. «Siamo purtroppo a conoscenza della situazione, anche io ho fatto un sopralluogo sul posto non più tardi di qualche giorno fa – afferma – . La strada è tuttavia di competenza della Provincia, che è responsabile non solo per l’immobile dove studiano i ragazzi delle medie superiori, ma anche del tratto di strada d’accesso. Concordo con la preoccupazione dei genitori: la situazione è già stata evidenziata alla Provincia. Solleciteremo ulteriormente un intervento per sistemare il fondo stradale».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Buongiorno.
Ho segnalato con due e-mail all’ufficio tecnico del comune di Gavirate la pericolosità di quella strada già i giorni 18 e 22 febbraio u.s., ma nessuno mi ha risposto.
Quel cartello di pericolo è stato posizionato solo dopo che ho telefonato personalmente in comune qualche giorno più tardi e ho parlato con una addetta dell’U.T. Ma la situazione era già così da parecchio tempo.
Speriamo che adesso si risolva.