“Le ultime lune” al teatro di Abbiate
Lo spettacolo è messo in scena dalla compagnia MaNiMa ed è in programma per la sera dell'11 marzo

La compagnia MaNiMa (Marina, Nino, Mauro) presenta la commedia in due atti “Le ultime lune” di Furio Bordon. L’autore, triestino, è scrittore di vaglia e uomo di teatro ed ha proposto questo testo con grande successo negli anni Novanta del secolo scorso in Italia (nelle interpretazioni di Marcello Mastroianni e di Gianrico Tedeschi) e all’estero.
La trama: un vecchio professore universitario, del tutto lucido e in piena libertà, decide di ritirarsi in una casa di riposo per lasciare più spazio alla famiglia del figlio e concedere alla nipotina la sua stanza. Nel primo atto la situazione è presentata e commentata in un lungo colloquio che ha con la moglie, morta tanti anni prima, che è però presente in scena e che con lui ricorda un passato felice, non trascurando di rimbrottarlo per la decisione presa. All’arrivo del figlio che rientra a casa prima del consueto per accompagnarlo alla sua nuova sistemazione, si assiste ad una dialogo pieno di sarcasmi e di sottili battibecchi, schermaglie verbali intessute di rancori e piccole crudeltà, capaci però di allentarsi, alla fine, in una tregua di commovente tenerezza. Il secondo atto è rappresentato da un monologo in cui il vecchio professore, rifugiatosi in una soffitta della casa di riposo in compagnia di una giovane pianta di basilico, rimugina sulla vita, racconta dei suoi compagni e delle loro disavventure, ci parla del suo disagio e della sua solitudine, in rassegnata attesa della soluzione finale.
Scheda dello spettacolo:
“Le ultime lune” di Furio Bordon
Compagnia teatrale amatoriale MaNiMa.
Personaggi ed interpreti: Il vecchio professore: Nino Marra; la moglie morta: Marina Mazzoli; il figlio: Mauro Mora.
Regia di Silvana Luinetti
Scene, luci e suoni (Ernesto Stoccoro)
Musiche: Bach e Schubert
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.