Scandalo rimborsi all’Unione Europea: c’è anche Lara Comi
Nell'indagine dell'Europarlamento anche la deputata di Forza Italia che avrebbe assunto la madre assistente parlamentare

Usavano i soldi dei rimborsi del Parlamento europeo per pagare propri collaboratori in patria. Nei guai sono finiti diversi europarlamentari che negli ultimi anni hanno operato a Strasburgo. Oltre a nomi noti, come la leader del Front National di Marine Le Pen, dello Ukip di Nigel Farage o del partito Diritto e giustizia del polacco Jaroslaw Kaczynski, ci sono anche alcuni politici italiani, tra cui la saronnese Lara Comi. Ora, però, l’Europarlamento chiede indietro i soldi utilizzati in maniera non appropriata.
La notizia è riportata da Repubblica.it:
Tra i dossier italiani quello di Lara Comi, deputata di Forza Italia che ha assunto la madre come assistente parlamentare e ora dovrà restituire i 126 mila euro percepiti dalla signora, Luisa Costa, dal 2009 al 2010.
Dall’indagine emerge che non c’è un disegno organizzato di frode, ma si tratta di casi isolati, di politici che avrebbero usato i soldi pubblici per pagare lavori di personale non attinente con il mandato europeo.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bipolarismo populista:
– La cattiva Europa verso il popolino che si beve tutto.
– L’Europa da mungere finchè si può in privato.
Ma emigrate fuori dal continente che ci fate un favore.