Tre giorni a Francoforte, la capitale finanziaria d’Europa
Gita ricca di incontri e approfondimenti per gli studenti di terza del percorso quadriennale dell'Ite Tosi. Oltre alla borsa e alla banca centrale europea incontreranno il console
La banca centrale europea ma anche la borsa, terza al mondo per volumi di scambi, e il consolato italiano. Sono queste alcune delle tappe del soggiorno studi che i 28 alunni della terza B corso quadriennale internazionale dell’Ite Tosi di Busto Arsizio stanno vivendo in questi giorni.
Accompagnati dalle Prof.sse Francesca Benedetti e Luisa Viganò sono approdati a Francoforte per una full immersion di workshop, visite e incontri con le istituzioni internazionali che la capitale finanziaria dell’Unione Europea ospita.
La presenza degli studenti in città non ha solo come finalità la scoperta di “Mainhattan” , o meglio “Big Äppel”, soprannomi dati a Francoforte che giace sul fiume Meno ed è cuore finanziario dell’Europa come Manhattan lo è per New York e ha nel Äppelwoi un tipico prodotto locale, ma l’obiettivo chiave sono le lezioni itineranti sulle tematiche finanziare e di relazioni internazionali inserite nel piano di lavoro della classe.
Gli studenti parteciperanno a un workshop interattivo con i funzionari del più grande istituto di credito europeo, si confronteranno con gli esperti della Borsa di Francoforte, frequenteranno alcune lezioni di Inglese, Tedesco ed Economia presso la Scuola Europea e parteciperanno ad una tavola rotonda presso il Consolato Italiano con il Console Generale Maurizio Canfora, sulla tematica “Fare il Console In Europa”. Che cosa significa dirigere un Consolato e quali sono i problemi, grandi e piccoli, che ogni giorni devono essere risolti? Come cambia il ruolo dei Consolati nel XXI secolo? Quali sono le caratteristiche e le esigenze delle nostre comunità in Europa?
Tre giorni all’insegna del confronto per avvicinare gli studenti alla vita economica reale ed alle grandi sfide che li attendo nella vita lavorativa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.