La “gentilezza” si celebra aiutando l’ambiente
Diverse le iniziative che coinvolgeranno gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci” di Somma Lombardo, a partire dalla Giornata del Verde Pulito
Domenica 2 aprile parte la V edizione della Settimana della Gentilezza, appuntamento ormai consueto per tutti gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci” di Somma Lombardo, quest’anno sotto la direzione del prof. Chiffi, e la scuola dell’infanzia di Coarezza.
L’iniziativa, che coinvolge oltre 1700 ragazzi e 170 insegnanti, prevede attività in collaborazione con enti, in primis il Comune, associazioni, professionisti e volontari allo scopo di educare al rispetto e alla gentilezza verso le persone e la città in generale. Per quest’anno, in particolare, si è pensato all’educazione ambientale: per cui si proporrà la partecipazione domenica 2 alla Giornata del Verde pulito e le scuole Macchi, Rodari e Secondaria, con l’aiuto della Polizia locale, per tutta la Settimana attiveranno il Pedibus.

Poi, ogni giorno incontri o escursioni con esperti e associazioni, laboratori con materiali di recupero, attività di giardinaggio e di pulizia delle aree verdi della città. Tutto all’insegna dell’amore per la natura e della volontà della scuola di aprirsi al territorio, alle sue esigenze e alle sue potenzialità.
Quest’anno erboristi, florovivaisti, guide naturalistiche, allevatori sommersi si avvicenderanno in cattedra, e non solo in cattedra, per condividere il loro sapere e trasmettere ai più giovani il rispetto per piante e animali. All’insegna di una città più verde e pulita in cui i cittadini siano gentili e attenti verso l’altro, qualsiasi regno naturale appartenga.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.