Il Coro Harmony alla casa circondariale
Riceviamo e pubblichiamo il racconto dell'esperienza del Coro Harmony alla casa circondariale di Busto Arsizio, dove si sono esibiti

Riceviamo e pubblichiamo il racconto dell’esperienza del Coro Harmony alla casa circondariale di Busto Arsizio, dove si sono esibiti.
Esperienza unica e irripetibile l’esibizione del Coro Harmony al teatro della casa circondariale di Busto Arsizio.
Il Prete ha accompagnato il coro, attraverso il luogo di detenzione e con astuta arte di un maestro che accompagna i suoi alunni in classe, ha stemperato il clima di normale tensione in uno più gioviale e leggero con battute e semplice ironia.
Tre detenuti si sono presentati e pur ammettendo i loro errori traspariva la voglia di cambiare o forse di essere già cambiati grazie alla musica e alla cultura. Il Presidente Giovanni Desperati ha presentato ai detenuti della sala il coro Harmony e le varie canzoni, sottolineando la finalità sociale e solidale che per più di vent’anni il coro opera nelle strutture per anziani e disabili.
Presenti l’assessore alla cultura Francesca de Novara e l’assessore alle politiche sociali Ausilia Angelino che nel ringraziare per l’ospitalità, ha rimarcato l’importanza di mettere al centro della nostra società il valore dell’essere umano e della vita. Molti detenuti si sono uniti ai canti creando un’ intesa corale e richiedendo con calore il bis finale dove tutti in piedi, insieme in una sola voce, si è cantato “‘O surdato ‘nnammurato”. Tra forti applausi e strette di mano tra detenuti, amministratori, coro e il consigliere nazionale Franco Milani presente per l’occasione, si è conclusa una speciale avventura, lasciando nel cuore di tutti gioia, solidarietà e rispetto per ogni essere umano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su Il favonio regala un mite weekend di febbraio
gokusayan123 su Mastini, viaggio a Dobbiaco per allungare la striscia vincente
gokusayan123 su Bonaccini porta a Varese la sua proposta di Pd: "Un partito che ha bisogno di una svolta"
Bruno Paolillo su Il terminal 2 di Malpensa riapre il 31 maggio, sarà ancora la casa di EasyJet. L'annuncio di SEA
Alberto Gelosia su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
lenny54 su Luigi Zocchi: "In Regione per portare la sanità vicino ai pazienti. Primo obiettivo l'ascolto"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.