Maroni: “Nel Varesotto grandi eccellenze imprenditoriali”
Così il governatore lombardo dopo la visita in due imprese della provincia. "Grandi non per forza in termini di dimensioni, ma per qualità e capacita' di competere"
“Le aziende che ho visitato sono due eccellenze del nostro territorio. La Lombardia è anche questo, la manifattura e le grandi imprese. Grandi non per forza in termini di dimensioni, ma per qualità e capacità di competere sui mercati mondiali”.
Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, questo pomeriggio, dopo aver visitato, insieme all’assessore regionale al Reddito di Autonomia, Inclusione sociale e Post Expo Francesca Brianza, due aziende del Varesotto.
LA ‘PARIANI SRL’ E IL PROGETTO ‘SMILE’ – “La Pariani di San Macario di Samarate rappresenta un caso tipico” ha proseguito il presidente, che ha visitato l’azienda interamente a gestione familiare alla seconda generazione, fondata nel 1974, con 30 dipendenti e tutte le fasi di lavorazione, dalla progettazione alla produzione, sul territorio lombardo e che ha beneficiato di un finanziamento su bando regionale per il loro progetto ‘Smart’, per il quale hanno ringraziato la Regione.
“Siamo noi a ringraziare voi – ha detto il presidente rivolgendosi ai proprietari – e tutte le aziende che, come voi, non solo riescono a sopravvivere, ma anche a essere competitivi, in un mondo non facile. Noi come Regione diamo un aiuto, supportiamo chi investe, chi si dimostra capace di innovare e di realizzare nuovi progetti e cerchiamo di ridurre anche il peso burocratico, con a breve anche la legge sulla semplificazione, ma poi la parte maggiore dovete farla voi”.
‘ENOPLASTIC’ – “Molto impressionato” si e’ poi detto il presidente durante la visita alla ‘Enoplastic’ di Bodio Lomnago, leader mondiale nella produzione di capsule di copertura dei tappi e dei colli delle bottiglie dei piu’ prestigiosi vini e olii, 315 dipendenti e 3200 clienti solo in Italia, con una produzione che raggiunge i 3 miliardi di unita’ l’anno.
“Fare imprese bene vuol dire attrarre investimenti e creare nuova occupazione – ha concluso il presidente -. Per questo, come Regione, siamo molto impegnati a sostenere il nostro tessuto produttivo, con tante misure concrete e visite come queste ci aiutano a verificare gli effetti delle nostre azioni in modo diretto e a capire se e come possiamo aiutare ancora piu’ e meglio”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.