Balla e il futurismo italiano in cattedra all’Insubria

La The Boga Foundation organizza per martedì 20 giugno alle ore 18 una lectio magistralis con Elena Gigli, una delle principali studiose e conoscitrice dell’opera di Giacomo Balla

Balla

La The Boga Foundation, all’interno delle sue iniziative di promozione e valorizzazione dell’arte, organizza per martedì 20 giugno alle ore 18 presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese, una lectio magistralis dal titolo “Balla Protagonista del Futurismo Italiano”.

A tenere la lectio sarà la dottoressa Elena Gigli, grande esperta di Futurismo e una delle principali studiose e conoscitrice dell’opera di Giacomo Balla.

Gigli, durante la sua lezione, racconterà e argomenterà la modernità dell’opera di Balla e del suo grande contributo allo sviluppo del Futurismo italiano.

A moderare sarà Marco De Crescenzo, direttore editoriale di Hestetika e curatore della The Boga Foundation.

La The Boga Foundation. Fondazione voluta da Felice, Fausto e Cesare Boga, possiede tantissimi capolavori, quadri, sculture, fotografie ed installazioni che vanno dal 500’ ai giorni nostri.

Opere di artisti come De Chirico, Rodin, Giacometti, Dalì, Fontana, Balla, Marini, Moore, Matta e molti altri.

Un importante e prestigioso catalogo raccolto dalla famiglia Boga in tutti questi anni di attività e ricerca in campo artistico. Promotrice dell’iniziativa è la società, Habitare azienda leader nel mondo nell’interior design.

Dove?

20 giugno ore 18
Aula Magna
Università degli Studi dell’Insubria
Via Ravasi, 2
Varese

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Giugno 2017
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.