Caldo e afa: alcuni semplici consigli per resistere
L'Ats Insubria raccomanda ancora una volta di evitare di uscire nelle ore centrali della giornata, di non svolgere attività fisica al sole e di poroteggere anziani e bambini. Nel fine settimana occhio ai picchi di calore
ATS Insubria, considerando il protrarsi delle ondate di calore, che stanno interessando i territori di competenza, raccomanda, ancora una volta, di rispettare le principali indicazioni per difendersi dai malesseri causati dalle alte temperature e dall’umidità.
Il disagio da calore, che potremmo avvertire nei prossimi giorni, è classificato moderato, secondo il bollettino Humidex, redatto da ARPA, ciò significa che è raccomandata “prudenza” ed “è consigliabile limitare le attività fisiche più pesanti svolte all’aperto”.
Nel fine settimana, inoltre, potrebbero verificarsi picchi di temperature da bollino rosso, ovvero giornate in cui la percezione di difficoltà, causate dal caldo, potrebbero essere maggiori anche per il prolungamento di queste condizioni climatiche, temperature elevate e tasso di umidità, che rappresentano un rischio per la salute, soprattutto di coloro che hanno una limitata capacità di termoregolazione fisiologica, o una ridotta possibilità di mettere in atto comportamenti protettivi.
In particolare, è fondamentale difendere e cautelare le persone appartenenti alle categorie a rischio e/o fragili, ma anche bambini e anziani, specialmente se soli e di età superiore ai 75 anni.
È necessario prevenire i disagi da calore, anche per le persone in salute, rispettando i seguenti comportamenti:
· bere anche se non si avverte sensazione di sete
· evitare di uscire e svolgere attività fisica dalle 11 alle 17
· aprire le finestre al mattino e dopo il tramonto, abbassare le tapparelle nelle ore calde, socchiudere le imposte
· tenere rinfrescati gli ambienti, in cui si soggiorna
· proteggersi dal sole e in auto utilizzare il climatizzatore o le tendine parasole
· indossare indumenti chiari, non aderenti e prodotti con fibre naturali
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.