La riscoperta della basilica vista con gli occhi dei bambini
Sabato 10 giugno lo Spazio Restauro di via Postcastello presenta i lavori degli alunni di alcune scuole cittadine e del territorio, a seguire concerto dei ragazzi delle Dante. E a luglio si prosegue con le visite guidate

Sabato 10 giugno, a partire dalle ore 15, lo Spazio Restauro della Basilica di S. Maria Assunta, in via Postcastello 9, offre l’opportunità di visionare alcuni lavori degli istituti scolastici del territorio, invitati a confrontarsi con la Basilica, aderendo allo slogan del restauro in atto “La basilica è parte di te”.
In particolare si potranno ammirare gli elaborati grafici degli alunni delle scuole d’infanzia “Ponti” e “Borgomanero” di Gallarate, della scuola secondaria di primo grado “Benedetto Croce” di Ferno, della scuola primaria “Dante Alighieri” ( che ha partecipato al progetto CLIL “Build the World”), con le loro personali interpretazioni del monumentale edificio gallaratese, e che hanno partecipato ad alcuni laboratori didattici sotto la guida degli architetti Paolo A. Martinelli e Lucia Rossi Giollo, che gestiscono lo Spazio Restauro, e le tavole dell’Isis “Andrea Ponti” di Gallarate sulle teorie del restauro.
Alla presentazione seguirà, alle ore 18, un concerto degli alunni del corso ad Indirizzo Musicale dell’Isituto Comprensivo “Dante” di Gallarate.
La manifestazione di sabato 10 giugno coinvolge solo una piccola parte dei 150 ragazzi che formano il mondo musicale dell’istituto, ma comunque sufficiente per coglierne l’entusiasmo e l’abilità.
Dalla stessa data poi, nei giorni e negli orari di apertura dello Spazio Restauro, per tutto il mese di giugno, gli studenti del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Gallarate saranno a disposizione per visite guidate allo Spazio e alla parte di Basilica già ristrutturata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.