“Latte Fantinato”: in corsia il nuovo prodotto di Latte Varese
Nasce una sinergie tra le due aziende per valorizzare i prodotti del territorio. L'unione promossa da Aime

Un matrimonio aziendale per promuovere le ricchezze del Varesotto. Con la regia di Aime, Associazione Imprenditori Europei, questa mattina è stato presentato il “Latte Fantinato Group” nato dalla collaborazione tra l’azienda Latte Varese e il marchio della grande distribuzione: « Vogliamo sostenere i prodotti di questo territorio e valorizzate quanti si impegnano quotidianamente – ha spiegato Paolo Fantinato, direttore generale del gruppo omonimo e presidente del Comitato tecnico scientifico di Aime – nei nostri punti vendita, lo distribuiremo da sabato. Inizieremo con quantità ridotte per aumentare progressivamente. Nel giro di un mese pensiamo a fare il primo bilancio».
Nei suoi 17 punti vendita, da sabato si potrà iniziare ad acquistare queste confezioni nuove: « Il gruppo Fantinato ha scelto di collaborare con Latte Varese – ha spiegato Carlo Crosti, Responsabile Commerciale presso Cooperativa Agricola Latte Varese Cooperativa Agricola Latte Varese – Inizieremo con 600 bottiglie in vetro, che andranno a incidere su un mercato nuovo per noi e che ci mette in concorrenza con marchi nazionali. A mano a mano che l’iniziativa crescerà, noi aumenteremo la produzione e, quindi, anche gli allevamenti a cui facciamo riferimento, una trentina circa, produrranno di più».
Soddisfazione è stata espressa da Gianni Lucchina, presidente di Aime: « Il senso della nostra associazione è proprio questo: favorire l’incontro e la sinergia di imprenditori locali per aumentare i mercati e trovare nuovi formule di sviluppo».
L’etichetta riporterà un bollino verde: « Indica che bere latte fa bene ai denti – ha spiegato il professor Levrini – lo dimostrano studi scientifici qualificati».
Prevenire le carie e sostenere l’imprenditoria locale: tutto in una bottiglia di vetro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.